• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Chiusura invernale col botto? ECMWF inizia a crederci

di Ivan Gaddari
12 Feb 2015 - 08:51
in Senza categoria
A A
chiusura-invernale-col-botto?-ecmwf-inizia-a-crederci
Share on FacebookShare on Twitter

chiusura invernale col botto ecmwf inizia a crederci 36835 1 1 - Chiusura invernale col botto? ECMWF inizia a crederci
L’imminente ritorno delle perturbazioni atlantiche è ritenuto da taluni il “de profundis” dell’inverno ed invece, vedremo perché, febbraio (e perché no, anche marzo) potrebbe riservare altre dinamiche sorprendenti. Noi, da giorni, abbiamo scommesso sulla realizzazione di una poderosa irruzione artica in ultima decade e alcuni modelli cominciano a fiutare tale scenario.

Stamane, ad esempio, vogliamo soffermarci sull’ultimissima elaborazione del modello europeo ECMWF. Osservate la configurazione barica alla quota isobarica di 500 hPa del prossimo 22 febbraio. Non sembra simile a quel che accadde a inizio mese? All’epoca si ebbe la dislocazione di un lobo del Vortice Polare nel cuore del continente e la successiva estensione dello stesso verso il Mediterraneo. Qualche differenza c’è, questo è vero, ma quel che conta è che qualora dovesse andare in porto quella dinamica andrebbe a realizzarsi una poderosa irruzione artica sin sul nostro Paese. Altri due elementi imprescindibili sono rappresentati dalla spinta settentrionale dell’Alta delle Azzorre e da una minore ingerenza ad est del lobo canadese del Vortice Polare.

Vi sono anche altri modelli che convergono in questa direzione, seppur con tempi e modi differenti. Peraltro va detto che l’incedere stagionale è di per sé un elemento destabilizzante del Vortice Polare, che pian piano si avvierà verso quel processo di smantellamento che ci condurrà in direzione della bella stagione. E’ anche per questo motivo che crediamo che l’inverno – la cui chiusura meteorologica avverrà il 1° marzo – possa ancora riservare “bianche sorprese”.

chiusura invernale col botto ecmwf inizia a crederci 36835 1 1 - Chiusura invernale col botto? ECMWF inizia a crederci

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parma-resta-la-citta-piu-fredda,-le-gelate-notturne-sono-consistenti

Parma resta la città più fredda, le gelate notturne sono consistenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-si-dirige-a-sud,-lungo-l’appennino

La NEVE si dirige a sud, lungo l’Appennino

29 Ottobre 2012
seattle-al-record-di-neve,-stato-d’emergenza-meteo-nello-stato-di-washington

Seattle al record di neve, stato d’emergenza meteo nello Stato di Washington

11 Febbraio 2019
europa-calda-tra-italia,-grecia-e-balcani,-fresca-in-iberia

Europa calda tra Italia, Grecia e Balcani, fresca in Iberia

27 Maggio 2008
arriveranno-nubi-e-precipitazioni-sparse,-specie-al-centro-nord

Arriveranno nubi e precipitazioni sparse, specie al Centro Nord

16 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.