• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Chiusura d’anno molto mite: peggioramento in atto, in attesa della bufera di Capodanno

di Mauro Meloni
31 Dic 2009 - 18:28
in Senza categoria
A A
chiusura-d’anno-molto-mite:-peggioramento-in-atto,-in-attesa-della-bufera-di-capodanno
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright 2009 Eumetsat.^^^^^Il grafico è un'elaborazione del modello Mobidic del Centro Funzionale Regione Toscana (https://www.cfr.toscana.it/), sulla previsione della piena di domani del Serchio a Vecchiano.^^^^^Venezia sotto la neve i giorni prima di Natale: foto a cura di Matteo Ussardi^^^^^L'alluvione accaduto a Natale in Alta Toscana, ecco l'allagamento dell'autostrada Firenze-Mare. Fonte: www.lavocedelserchio.it^^^^^Fuochi d'artificio a Venezia. Foto di repertorio a cura di Matteo Ussardi.
Come nelle attese, sul Nord e sui versanti settentrionali tirrenici è in atto un processo di frontogenesi, con la perturbazione che si va rapidamente organizzando per l’acuto contrasto fra l’aria calda che ancora sale sul Nord Africa e quella più fredda che sta irrompendo dall’Iberia verso il bacino occidentale del Mediterraneo. Gran parte d’Europa è stretta in questa saccatura, con l’aria fredda che predomina alle alte latitudini.

La traslazione verso est della saccatura scaccerà il caldo fuori stagione ancora in atto al Sud (punte di 25 gradi in Sicilia, ma valori molto alti anche sulle coste adriatiche abruzzesi-molisane per l’effetto favonico delle correnti in discesa dall’Appennino), portando inoltre venti fortissimi su tutto il Centro-Sud, in quello che sarà un avvio di nuovo anno realmente tempestoso.

chiusura d anno molto mite peggioramento prima della bufera di capodanno 16982 1 2 - Chiusura d'anno molto mite: peggioramento in atto, in attesa della bufera di Capodanno
L’attuale peggioramento crea non poca apprensione sulle zone toscane recentemente colpite dall’alluvione di Natale. Tuttavia, le ultime notizie sulla piena attesa a Capodanno sono incoraggianti: nella peggiore delle ipotesi la portata massima del Serchio a Vecchiano arriverebbe a circa 460 mc/sec (come si può notare nel grafico in basso), un livello che dovrebbe essere un terzo di quello toccato a Natale, con gli argini rafforzati che pertanto dovrebbero reggere, impedendo che l’acqua tracimi andando ad alimentare il lago Massaciuccoli.

chiusura d anno molto mite peggioramento prima della bufera di capodanno 16982 1 3 - Chiusura d'anno molto mite: peggioramento in atto, in attesa della bufera di Capodanno
Questo mese di Dicembre, con il caldo di questi ultimi giorni, si è rivelato essere molto estremo. Resta ancora molto vivo il ricordo della nevicata e del grande gelo prenatalizio che ha colpito con grande enfasi tutto il Nord. Vi mostriamo a tal riguardo una suggestiva foto di Venezia, ma gli estremi non hanno riguardo solo le temperature, ma persino le precipitazioni, data l’alluvione che ha interessato proprio a Natale la Toscana e la Liguria.

chiusura d anno molto mite peggioramento prima della bufera di capodanno 16982 1 4 - Chiusura d'anno molto mite: peggioramento in atto, in attesa della bufera di Capodanno

chiusura d anno molto mite peggioramento prima della bufera di capodanno 16982 1 5 - Chiusura d'anno molto mite: peggioramento in atto, in attesa della bufera di Capodanno
Chiudiamo quest’articolo, cogliendo l’occasione per augurare un buon Anno Nuovo da parte dell’intera Redazione Meteo Giornale a tutti i lettori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-artico-avvolge-la-penisola,-instabilita-e-residue-nevicate-relegate-all’estremo-sud

Il gelo Artico avvolge la Penisola, instabilità e residue nevicate relegate all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-perturbazione-sta-arrivando:-peggioramento-meteo-a-un-passo

La perturbazione sta arrivando: peggioramento meteo a un passo

13 Luglio 2016
meteo-avverso:-stress-in-aereo-per-le-turbolenze.-malori-nel-volo-berlino-olbia

Meteo avverso: stress in aereo per le turbolenze. Malori nel volo Berlino Olbia

14 Dicembre 2018
russia-e-kazakistan-sotto-zero

Russia e Kazakistan sotto zero

28 Settembre 2008
usa,-meteo-estremo:-seattle,-mai-cosi-tanta-neve-da-70-anni

USA, meteo estremo: Seattle, mai così tanta neve da 70 anni

11 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.