• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Chi temeva per la salute estiva, niente paura. Da domani si cambia! Torneranno Anticiclone, sole e un po’ caldo

di Ivan Gaddari
06 Ago 2010 - 10:55
in Senza categoria
A A
chi-temeva-per-la-salute-estiva,-niente-paura.-da-domani-si-cambia!-torneranno-anticiclone,-sole-e-un-po’-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani netto miglioramento. Tornerà a splendere il sole un po' dappertutto e le poche nubi presenti coinvolgeranno i rilievi dando luogo a sporadiche manifestazioni d'instabilità.^^^^^La prossima settimana vedrà prevalere una figura di Alta Pressione, che avrà soltanto qualche piccolo tentennamento al Nord Italia.
Se dovessimo trarre un bilancio da quest’ondata di maltempo – peraltro non ancora conclusa – potremmo azzardare a dire: “Estate al termine”. Sì, perché il fresco è notevole, i temporali anche, le piogge pure. E non è la prima volta che accade da fine Luglio. Se è vero che fino ad allora fece caldo, la legge della compensazione ha ripianato le cose. Per ora il mese sta procedendo fresco e a tratti instabile. Le belle giornate sono state poche, molte di più quelle ricche di nubi. Purtroppo, lo sappiamo, non è il periodo giusto per parlare di queste cose. No, per niente. Oggi inizia il secondo weekend da bollino nero, la seconda super ondata di vacanzieri abbandonerà le città per raggiungere i luoghi di villeggiatura. Per fortuna il grosso del traffico sarà domani e le notizie del tempo sono confortanti.

Il peggio è passato. La perturbazione si sta dirigendo sui Balcani e al suo posto, da ovest, sta arrivando una propaggine anticiclonica. Farà fatica, questo sì, e tanta. Però poi, col passare dei giorni, sarà in grado di riportare il bel tempo in tutta Italia e col ritorno del sole ci sarà luogo per un rialzo delle temperature. Perché diciamolo, fa anche troppo fresco. Magari chi sta al Sud se ne sarà reso conto di meno, ma chi ha trascorso le ultime 24 ore tra Nord e Centro avrà avuto modo di patire il sensibile calo termico. Ci si è dovuti coprire, magari con le camicie o ancor di più coi giubbini. Sembra quasi d’esser tornati in Autunno e se non sapessimo che dirimpetto abbiamo ancora scampoli estivi, saremmo portati a credere che la bella stagione stia volgendo al termine.

Non preoccupatevi, non vi è motivo. Domani tornerà il sole. E’ vero, ci sarà ancora qualche temporale pomeridiano sulle Alpi e localmente lungo l’Appennino, ma nulla di che. Niente di paragonabile a quanto avvenuto ieri, o a quanto magari accadrà oggi. Poi, considerato che ci sarà il sole e che i venti inizieranno a diminuire in intensità, cresceranno le temperature e finalmente nelle ore più calde si potrà stare tranquillamente con una manica corta.

Ma la giornata più bella sarà domenica. Una domenica caratterizzata da un consolidamento anticiclonico che condurrà l’intera Penisola a braccetto dell’Estate. Saliranno ancora di qualche grado le temperature, soprattutto le massime, mentre le nubi saranno relegate a timide comparse durante le ore più calde attorno alle principali montagne alpine ed appenniniche. La probabilità di precipitazioni associate pare piuttosto blanda e abbastanza circoscritta.

graduale miglioramento consolidamento anticiclonico nel weekend e tempo settimanale migliore 18494 1 2 - Chi temeva per la salute estiva, niente paura. Da domani si cambia! Torneranno Anticiclone, sole e un po' caldo
La settimana porterà novità? Non sembra, o almeno, non significative e non prima del venerdì. Al Nord potrebbero rivivacizzarsi nubi ed episodi instabili e dopo mercoledì è probabile che possano scavalcare i rilievi e dirigersi localmente anche in Val Padana.

Al Centro Sud e nelle Isole la vigoria anticiclonica sarà tale da scongiurare altri peggioramenti. Dominerà il sole, farà un po’ di caldo sicuramente, ma si tratterà di un caldo normale, tipico del periodo e quindi estremamente gradevole. Si potranno raggiungere picchi di 32/33 gradi nelle Isole, in Puglia e nelle valli interne del versante tirrenico. I venti si placheranno, a parte qualche residuo rinforzo da nord su basso Adriatico e versanti ionici. Nelle ore più calde, lungo le coste, torneranno le brezze e saranno piacevoli. I mari, infatti, dopo questa bella freddata è probabile che risentano di un piccolo calo delle temperature superficiali. Insomma, sarà una piacevole settimana d’Estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spariamo-un-po’-di-freddo-su-mosca.-ma-nel-sud-del-globo-il-gelo-e-record

SPARIAMO un po' di freddo su Mosca. Ma nel sud del Globo il gelo è record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-elaboratori-concordi:-avremo-brusco-colpo-di-coda-invernale

Super Elaboratori concordi: avremo brusco colpo di coda invernale

10 Marzo 2013
maltempo-si-accanisce-su-venezia:-pioggia-e-grandine-dopo-la-tromba-d’aria

Maltempo si accanisce su Venezia: pioggia e grandine dopo la tromba d’aria

13 Giugno 2012
scivolone-barico-italiano,-il-fronte-freddo-ne-approfitta-e-sovrasta-il-centro-sud-europeo

Scivolone barico italiano, il fronte freddo ne approfitta e sovrasta il centro-sud europeo

29 Aprile 2008
un-forno-l’europa-orientale,-forti-piogge-in-francia-e-svizzera-italiana

Un forno l’Europa orientale, forti piogge in Francia e Svizzera Italiana

2 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.