• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Chi è Barbara? E’ la tempesta di Natale, ma non in Italia. Colpirà il Regno Unito

di Ivan Gaddari
23 Dic 2016 - 11:13
in Senza categoria
A A
chi-e-barbara?-e’-la-tempesta-di-natale,-ma-non-in-italia.-colpira-il-regno-unito
Share on FacebookShare on Twitter

chi e barbara e la tempesta di natale ma non in italia colpira il regno unito 45714 1 1 - Chi è Barbara? E' la tempesta di Natale, ma non in Italia. Colpirà il Regno Unito
C’è grande apprensione nel Regno Unito per l’arrivo di Barbara, già ribattezzata la “tempesta di Natale”. Tempesta che dovrebbe colpire Scozia, Inghilterra del Nord e Irlanda del Nord. Sono attese piogge ma soprattutto il vento, che potrebbe raggiungere punte di 150 km/h. Le autorità britanniche invitano la popolazione a prestare attenzione perché potrebbero verificarsi molti danni e i maggiori disagi potrebbero verificarsi la giornata di Vigilia. Si prevedono ritardi negli spostamenti, soprattutto coi traghetti di servizio.

Secondo gli esperti, Barbara causare potrebbe causare disagi anche ai viaggi di Natale. E’ per questo che le autorità stanno chiedendo, se possibile, ai cittadini di cambiare i propri piani (ad esempio spostandosi 1-2 giorni prima del previsto).

chi e barbara e la tempesta di natale ma non in italia colpira il regno unito 45714 1 1 - Chi è Barbara? E' la tempesta di Natale, ma non in Italia. Colpirà il Regno Unito

La società RAC, che si occupa tra gli altri di assicurazioni stradali, stima che le forti raffiche di vento potrebbero provocare il caos sulle strade coinvolgendo oltre 6 milioni di persone tra oggi e domani notte. Uno dei principali operatori di traghetti – MacBrayne Caledonian – ha invece riferito che le previsioni hanno già portato alla modifica di 21 su 26 rotte e si aspettano la cancellazione di diverse tratte.

Oltre alle piogge ci si aspettano nevicate specie sulle Highlands occidentali e centrali. Cadranno sino a 10 cm di neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelate-diffuse-in-pianura-e-nelle-valli,-torna-il-freddo-da-inversione

Gelate diffuse in pianura e nelle valli, torna il freddo da inversione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violenti-temporali-al-nord-est,-ancora-molto-caldo-al-sud.-domani-si-cambia

Violenti temporali al Nord-Est, ancora molto caldo al Sud. Domani si cambia

13 Agosto 2014
meteo-estremo,-tornado-devastante-e-case-scoperchiate:-accadeva-un-anno-fa

Meteo estremo, tornado devastante e case scoperchiate: accadeva un anno fa

5 Novembre 2015
maltempo-e-freddo-prematuro,-ultimissime-su-novita-meteo-per-fine-ottobre

Maltempo e freddo prematuro, ultimissime su novità meteo per fine ottobre

13 Ottobre 2015
germania-e-repubblica-ceca:-neve-molto-alta-in-montagna.-in-groenlandia-61°c

Germania e Repubblica Ceca: neve molto alta in montagna. In Groenlandia -61°C

23 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.