• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che tepore in tutta Europa, prima che l’Artico faccia la “voce grossa”

di Mauro Meloni
27 Nov 2012 - 11:27
in Senza categoria
A A
che-tepore-in-tutta-europa,-prima-che-l’artico-faccia-la-“voce-grossa”
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel periodo compreso fra il 18 ed il 24 novembre 2012. Valori diffusamente sopra la norma, con lievissimi sottomedia solo in Irlanda e Penisola Iberica. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NOAA.^^^^^I totali pluviometrici misurati sull'Europa nel periodo settimanale compreso fra il 18 ed il 24 novembre 2012. Raggio d'azione delle precipitazioni molto ristretto a livello continentale, ma si è avuto maltempo anche violento specie in Gran Bretagna. Fonte NOAA.

lunga fase di tepore europa prima di ingresso artico 25442 1 2 - Che tepore in tutta Europa, prima che l'Artico faccia la "voce grossa"
EUROPA, TEMPERATURE SOPRA MEDIA – Questo mese di novembre è stato segnato dall’assoluta mitezza, per effetto di prevalenti domini anticiclonici in sede europee che hanno confinato le correnti miti atlantiche ad alte latitudini, sbarrando nel contempo la strada a potenziali incursioni artiche. Questo contesto si è confermato anche durante l’ultima settimana (periodo di giorni compreso fra il 18 ed il 24 novembre), con anomalie termiche positive presenti praticamente ovunque, per effetto dei flussi miti derivanti dalla contrapposizione fra un profondo centro depressionario in prossimità del Regno Unito e l’alta pressione di blocco centrata fra l’Est Europa e la Russia. Solo tra Isole Britanniche e Penisola Iberica si sono avuti valori nel complesso più vicini alla norma del periodo. Le anomalie termiche maggiori hanno invece riguardato il comparto baltico-scandinavo, con scarti addirittura di 7-8 gradi rispetto alla norma.

PRECIPITAZIONI LOCALIZZATE – Il quadro meteorologico anticiclonico sull’Europa Centro-Orientale ha impedito lo sfondamento delle perturbazioni atlantiche e pertanto le precipitazioni sono state assai scarse se non del tutto assenti, soprattutto nelle zone alpine, nazioni centrali e comparto balcanico-danubiano. Viceversa, il maltempo è stato fin troppo marcato e persistente sul comparto nord-occidentale del Continente: piogge pesanti hanno investito i fiordi norvegesi, l’angolo più occidentale della Bretagna e le Isole Britanniche, persino con [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/25436-1-inondazioni-in-inghilterra-ancora-maltempo-sul-golfo-persico]ingenti inondazioni.[/url] Per quanto concerne l’Italia non sono mancate le piogge a causa del contributo di una depressione rimasta a lungo isolata fra il Nord Africa ed il Basso Mediterraneo. I fenomeni hanno colpito quindi il Centro-Sud Italia, ma per fortuna senza causare episodi di maltempo troppo violento. Nessuna pioggia di rilievo invece al Nord e la Toscana, pausa propizia dopo le precedenti alluvioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenta-ondata-di-maltempo-e-da-giovedi-arriva-il-freddo

Violenta ondata di maltempo e da giovedì arriva il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-piogge-tra-calabria-e-isole-maggiori.-nel-weekend-peggiora-ancora

Altre piogge tra Calabria e Isole Maggiori. Nel weekend peggiora ancora

17 Febbraio 2015
solstizio-d’estate-con-la-neve:-ecco-quando-e-accaduto

Solstizio d’ESTATE con la NEVE: ecco quando è accaduto

22 Giugno 2020
forti-temporali-in-europa:-citta-sott’acqua-in-francia,-mega-grandinata-a-klagenfurt

Forti temporali in Europa: città sott’acqua in Francia, mega grandinata a Klagenfurt

24 Giugno 2014
previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni:-tra-piogge-intense-e-caldo-fuori-stagione
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi giorni: tra piogge intense e caldo fuori stagione

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.