Ovviamente stiamo parlando delle regioni Meridionali, dove il promontorio anticiclonico africano ha resistito sino a ieri apportando condizioni di bel tempo e caldo estivo. Oggi, invece, gli spifferi instabili da ovest stanno avendo la meglio e i risultati li vediamo rappresentati sull’immagine del MeteoSat.
I quadratini rossi contenenti al loro interno una croce gialla rappresentano le fulminazioni in atto al momento dello scatto, aiutandoci in tal modo a collocare con precisione le celle temporalesche. E come si evince facilmente, la Sicilia è sotto assedio con coda che si allunga verso la Calabria meridionale. Ma i temporali diverranno più frequenti al pomeriggio, quando prenderanno piede anche sulla dorsale appenninica meridionale.
Qualche altro temporale lo si scorge sui rilievi alpini tra Lombardia e alto Piemonte, ma in generale osserviamo un netto miglioramento al Centro Nord e Sardegna. Miglioramento che protrarrà anche nelle prossime ore, regalando una giornata dal tipico sapore tardo primaverile.