• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che temporali per il Vortice “Mina”, ma l’Anticiclone è pronto a replicare

di Mauro Meloni
06 Lug 2012 - 20:54
in Senza categoria
A A
che-temporali-per-il-vortice-“mina”,-ma-l’anticiclone-e-pronto-a-replicare
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Ammassi temporaleschi visibili questo pomeriggio nel cielo di Ferrara, dove si sono abbattute nelle aree limitrofe violente grandinate. Fonte webcam www.comune.fe.it

temporali per il vortice mina ma anticiclone alla riscossa 23842 1 2 - Che temporali per il Vortice "Mina", ma l'Anticiclone è pronto a replicare
BASSA PRESSIONE BLOCCATA SUL REGNO UNITO – Lo schema barico sul contesto euro-atlantico continua a mostrarsi davvero poco dinamico in questo primo scorcio di luglio: una depressione d’origine atlantica si è infatti andata ad isolare in cut-off tra le Isole Britanniche e la parte settentrionale della Francia. Questo mulinello perturbato, non più alimentato dall’ingerenza del flusso atlantico, è incapace di sfondare più verso levante, a causa del muro anticiclonico di blocco che domina tra il comparto orientale europeo e la Scandinavia, mentre sul Basso Mediterraneo ci pensa l’alta pressione africana ad opporsi ad un eventuale affondo della struttura ciclonica.

CENTRO EUROPA, SEMPRE TEMPORALI – Il mantenimento degli attori barici sulle stesse posizioni sta delineando da diversi giorni condizioni meteo ripetitive. E così al maltempo e al clima fresco sul Regno Unito corrispondono scenari di marcata instabilità sul cuore dell’Europa, dove avviene lo scontro costante fra gli spifferi d’aria fresca atlantica e le correnti caldo-umide nei bassi strati che risalgono dalle latitudini afro-mediterranea. L’elevatissima energia in gioco sta comportando la concentrazione d’eventi temporaleschi anche di violenza inusitata lungo una “linea guida che comprende l’area fra sud della Germania, Austria ed Ungheria per risalire verso la Repubblica Ceca, la Slovacchia e la Polonia.

ITALIA SPACCATA IN DUE FRONTI – Gli sbuffi instabili atlantici hanno accentuato la loro azione sul Nord Italia, dove è transitata la coda di un sistema frontale che ha poi creato le condizioni adatte per lo sviluppo di violenti temporali, a causa di contrasti termici molto marcati. L’area nella quale i temporali si sono sfogati con maggiore intensità (piogge torrenziali e grandinate forti), a parte i settori alpini, è quella compresa fra l’Emilia ed il Triveneto, non a caso nelle zone dove l’energia a disposizione era maggiore, per le temperature più alte nei bassi strati. Il Centro-Sud dell’Italia ha invece goduto dell’ennesima giornata di bel tempo, salvo locali focolai temporaleschi che si sono sviluppati in alcune aree dell’entroterra appenninico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-di-settimana-caldissimo,-attese-punte-di-oltre-40°-al-meridione

Avvio di settimana CALDISSIMO, attese punte di oltre 40° al Meridione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-maltempo-e-trombe-marine:-immagine-scenografica-da-taormina

Tra maltempo e trombe marine: immagine scenografica da Taormina

4 Ottobre 2014
sale-in-cattedra-l’anticiclone-africano,-ma-non-splende-ovunque-il-sole

Sale in cattedra l’anticiclone africano, ma non splende ovunque il sole

21 Novembre 2014
siccita’,-ora-preoccupa-anche-il-po-sotto-il-livello-medio-di-8.50-metri

SICCITA’, ora preoccupa anche il PO sotto il livello medio di 8.50 metri

31 Luglio 2012
meteo,-in-italia-il-caldo-africano-e-imminente:-estate-2024-a-rischio-record
News Meteo

Meteo, in Italia il caldo africano è imminente: estate 2024 a rischio record

7 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.