• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che piogge in Australia orientale!

di Giovanni Staiano
02 Lug 2005 - 09:49
in Senza categoria
A A
che-piogge-in-australia-orientale!
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare delle 20.25 GMT del 29 giugno mostra intensa nuvolosità sulla costa del Nuovo Galles del Sud e del sudest del Queensland. Piogge molto intense erano in atto sulla regione. Fonte immagine www.bom.gov.au.
Piogge abbondanti nel sudest del Queensland, in Australia, tra mercoledì 29 giugno e le prime ore di giovedì: Goald Coast Seaway 351 mm, Brisbane 86 mm. Nello stesso giorno ha piovuto con grande intensità anche nel nordest del confinante Nuovo Galles del Sud: Coolangatta 369 mm, Evan Head 287, Cape Byron 177, Casino 141, Lismore 129, Coffs Harbour 93, Grafton 99, Mount Boyce (1080 m) 91, Nullo Mountain (1130 m) 110, Port Macquarie 87, Taree 100. Ovunque intensi venti orientali hanno accompagnato queste piogge torrenziali.

Ancora da segnalare il grande caldo nel Canada orientale, tra il sudest dell’Ontario e il sud del Quebec. Martedì 28 giugno, Torornto ha stabilito il record per quella data, con una massima superiore a 34°C. In Quebec, Gaspe e Bagotville hanno superato i 35°C, soglia toccata anche da La Tuque. La massima di Montreal, quasi 33°C, si è posizionata circa 8°C al di sopra della media del periodo a a meno di 1°C dal record per la giornata. Ancora molto caldo anche mercoledì, con queste massime: Toronto 34,3°C, Ottawa 32,4°C, Montreal 32,6°C, La Tuque 34,8°C.

Mercoledì 29 giugno piogge intense in Florida: Jacksonville 150 mm, Tampa 81, Orlando 39.

Intense piogge associate alla “tropical storm” Bret hanno investito parte dello stato messicano di Veracruz, nell’est del paese, tra martedì e mercoledì scorsi. A Tuxpan, sono caduti 135 mm in 33 ore, ovvero tra lunedì notte e mercoledì mattina. Giovedì 30 giugno alle 3 GMT la “tropical storm” si era ormai indebolita a depressione tropicale, con venti sostenuti fino a 25 nodi (circa 30 miglia orarie), centrata a 22,3°N 98,5°W e diretta verso nordovest, con prospettiva di ulteriore indebolimento fino a dissolvimento entro la fine della giornata.

Roros è una cittadina dell’interno della Norvegia, non lontana da Trondheim, nel centro del paese, a 628 m di quota. Nota per le intensissime gelate invernali, favorite dall’inversione termica (la cittadina, che vanta un importante passato di centro minerario, si trova in una conca, quasi sempre innevata durante la stagione fredda), ha visto il termometro scendere ampiamente sottozero anche nella cortissima notte estiva fra il 29 e il 30 giugno, con la minima scesa a -1,8°C.

72 mm di pioggia a Dori, nel nord del Burkina, mercoledì 29 giugno. La media mensile è 134 mm.

Forti piogge monsoniche hanno interessato lo stato occidentale indiano del Gujarat nella prima parte della settimana. A Surat, per esempio, da lunedì mattina alla serata di mercoledì, ora locale, sono caduti 274 mm. Nello stesso arco temporale, 231 mm sono caduti a Rajkot.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-bella-domenica-di-sole,-ma-da-lunedi-all’orizzonte-nuove-nubi

Una bella domenica di sole, ma da lunedì all'orizzonte nuove nubi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
russia-orientale,-forte-neve-di-fronte-coste-giappone

Russia orientale, forte neve di fronte coste Giappone

19 Ottobre 2017
meteo-al-6-novembre:-cicloni-da-oceano-e-maltempo,-forte-neve-su-alpi

METEO al 6 Novembre: Cicloni da Oceano e MALTEMPO, forte NEVE su ALPI

24 Ottobre 2018
meteo-genova:-martedi-e-mercoledi-soleggiato-e-ventoso,-poi-clima-piu-caldo

Meteo GENOVA: martedì e mercoledì SOLEGGIATO e VENTOSO, poi clima più caldo

25 Settembre 2018
canicola,-o-forse-no:-meteo-di-fine-luglio-col-caldo-d’africa

CANICOLA, o forse no: meteo di fine luglio col caldo d’Africa

19 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.