• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che freddo e che caldo negli USA! -4°C in Minnesota, 40°C in California

di Giovanni Staiano
14 Set 2014 - 10:08
in Senza categoria
A A
che-freddo-e-che-caldo-negli-usa!-4°c-in-minnesota,-40°c-in-california
Share on FacebookShare on Twitter

I 26°F di International Falls corrispondono a -3,3°C, poi la città del Minnesota è scesa fino a -3,9°C battendo il record di minima giornaliera ma non quello mensile.
Che freddo negli USA, ma anche che caldo!

Freddo intenso infatti negli stati centrali, dopo come già sapete vi sono state anche nevicate molto insolite (e localmente abbondanti) per il periodo. Tra le minime di sabato 13 settembre, notevoli i -3,9°C di International Falls, in Minnesota, dove la media delle minime mensili è 5,4°C e il record -7,2°C; ma anche i soli 1,7° e 2,8°C di Dodge City e Kansas City, città sotto il 40°N, dove le medie delle minime di settembre sono 13,7° e 13,8°C e i record -2°C e -0,6°C.

I 26°F di International Falls corrispondono a -3,3°C, poi la città del Minnesota è scesa fino a -3,9°C battendo il record di minima giornaliera ma non quello mensile.

Ma, con il ripetersi di una configurazione già più volte vista nel 2014, anche e soprattutto nello scorso inverno, più a ovest è il caldo a farla da padrone. Venerdì 12 settembre Phoenix (Arizona) ha toccato i 40,0°C (media 37,7°C, record 46,7°C), mentre nella California martoriata dagli incendi Fresno ha raggiunto i 39,4°C (media 32,7°C, record 43,9°C), seguita da Bakersfield e Stockton con 38,9°C, sabato Bakersfield è arrivata fino a 40,6°C (media e record di Bakersfield 32,2°C e 44,4°C, media di Stockton 31,1°C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
intenso-maltempo-in-europa,-allagamenti-e-inondazioni-in-slovenia-e-croazia

Intenso maltempo in Europa, allagamenti e inondazioni in Slovenia e Croazia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maggio,-in-bilico-tra-anticipi-d’estate-e-ritorni-di-freddo

Maggio, in bilico tra anticipi d’estate e ritorni di freddo

30 Aprile 2007
super-mareggiate-in-adriatico-per-la-bora:-i-video

Super mareggiate in Adriatico per la Bora: i video

23 Settembre 2014
meteo-italia:-arriva-l’autunno-vero

Meteo Italia: arriva l’Autunno vero

28 Settembre 2019
2000-2010:-un-decennio-di-eventi-meteorologici-estremi.-quali-le-cause?

2000-2010: un decennio di eventi meteorologici estremi. Quali le cause?

4 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.