• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che freddo al Centro-Sud!

di Antonio Meo e Nicola Cadeddu
05 Nov 2006 - 14:40
in Senza categoria
A A
che-freddo-al-centro-sud!
Share on FacebookShare on Twitter

In molti casi, ma soprattutto al centro-nord, il cielo terso ha consentito di notte un forte irraggiamento, cioè perdita di calore degli strati più bassi dell'atmosfera. Foto di Andrea Murgia.
Questa prima decade di Novembre, si è aperta al Centro-Sud Italia, con una rilevante onda fredda che ha portato in alcuni casi valori termici fino a 10 gradi sotto le medie,sfiorando in alcuni casi record freddi appartenenti in genere alla terza decade del mese quando l’ insolazione più bassa e l’approssimarsi dell’Inverno permettono il raggiungimento di valori più rigidi.

Tralasciando i deboli fenomeni nevosi verificatesi sul versante adriatico e al sud (con nevicate che hanno interessato, in Puglia, anche località di bassa collina), ci soffermiamo per un attimo sui valori minimi e massimi più bassi raggiunti da alcune stazioni dell’AM in questi primi giorni di Novembre confrontandoli con la climatologia, limitandoci a segnalare soltanto gli scarti più evidenti dalla media delle minime e dalla media delle massime:

Oggi 5 Novembre 2006

Temperature Minime
Foggia Amendola: minima -2,4° C (media +8.5°C)
Bari Palese: minima +2.7°C (media +10.5°C)
Marina di Ginosa :minima +3,0°C (media +10,0°C)
Santa Maria di Leuca +5.0°C (media +13,4°C)
Napoli Capodichino: minima +2.4°C (media +9,1°C)
Catania Fontanarossa:minima +1.6°C (media +11.0°C)
Pescara :minima -0,7°C (media + 7.8°C)
Lamezia Terme:minima -1,1°C (media NP)

Ieri 4 Novembre 2006

Temperature Minime
Arezzo -4.2°C (media +5,1°C)
Pisa -1,0°C (media +7.9°C)
Grosseto-0,4°C (media +8,5°C)
Roma Urbe -2,6°C (media +7,8°C)
Roma Ciampino +0.0°C (media +8,4°C)
Guidonia -2,0°C (media +7,8°C)
Campobasso -1,2°C(media +7,1°C)
Cagliari +4,8°C (media +10,9°C)
Olbia +0,8°C (media +9,3°C)
Trapani +4.0°C (media +12,9°C)
Catania Sigonella +0,0°C ( media +10,8°C)
Messina +8,8°C (media +15,2°C)
Reggio Calabria +6,7°C (media N.P.)

Temperature massime
Lecce +9,4°C (media + 18,7°C)
SantaMaria di Leuca +8,4°C (media +18,2°C)
Gioia del Colle +6,6°C (media +16,1°C)
Monte Scuro Sila -2,0°C (media +8,9°C)
Campobasso +5,0°C (media +13,0°C)
Grazzanise +12,0°C (media +18,9°C)

Venerdì 3 Novembre 2006

Temperature Minime
Roma Fiumicino +0,4°C (media +9,8°C)
Trevico -4,4°C (media +4,8°C)
Monte Scuro Sila -7,0°C (media +3,6°C)

Temperature Massime
Trevico +0.0°C (media +9,6°C)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
massa-fredda-tra-alaska-e-canada

Massa fredda tra Alaska e Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meraviglioso-gruppo-di-amici!

Meraviglioso gruppo di amici!

23 Luglio 2004
tifone-rammasun-sulle-filippine:-38-morti-e-8-dispersi

Tifone Rammasun sulle Filippine: 38 morti e 8 dispersi

17 Luglio 2014
anomalie-atmosferiche-senza-fine:-il-vortice-polare-e-un-gennaio-sorprendente

Anomalie atmosferiche senza fine: il Vortice Polare e un gennaio sorprendente

28 Dicembre 2016
da-domani-tempo-in-fase-di-miglioramento,-permane-instabilita-in-aree-interne

Da domani tempo in fase di miglioramento, permane instabilità in aree interne

21 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.