• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cessano le piogge in Sardegna, finiranno anche in Sicilia, al Nord Italia stamattina brinate diffuse

di Andrea Meloni
13 Dic 2004 - 09:32
in Senza categoria
A A
cessano-le-piogge-in-sardegna,-finiranno-anche-in-sicilia,-al-nord-italia-stamattina-brinate-diffuse
Share on FacebookShare on Twitter

Pioggia battente e nebbie per nubi basse, questo è il tempo che si è avuto in molte località della Sardegna per tutta la settimana.
L’EVENTO DEL GIORNO
Il miglioramento del tempo sulla Sardegna, dopo quasi una settimana di piogge torrenziali: nell’Isola per qualche giorno non pioverà.
E’ da menzionare il calo delle temperature nelle regioni del Nord Italia, specie nelle valli alpine. A Bolzano si stanno misurando -5°C.

APPENA IERI
Sardegna e Sicilia anche ieri hanno avuto la pioggia. In Sicilia i maggiori apporti hanno interessato il settore orientale con altri nubifragi e grandinate. In Sardegna è piovuto ovunque, ma ancora le maggiori precipitazioni hanno interessato il settore orientale ed il nuorese.
Ieri la temperatura ha toccato i +20°C in Sicilia, +18°C ad Albenga (Liguria) e +17°C a Napoli. Le massime sono state generalmente sensibilmente superiori alla media anche in Val Padana, tra le più calde Vicenza con +14°C, tra le meno miti Bologna con +11°C.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: poco nuvoloso o sereno, con qualche temporaneo addensamento. In Val Padana potranno formarsi locali nebbie nelle ore più fredde, tuttavia in generale dissolvimento durante il giorno. Possibilità di diffuse gelate e brinate sulle zone interne, con temperature minime in diminuzione nei fondovalle. Venti deboli orientali, con persistenti rinforzi in Liguria.

Centro e Sardegna: in Sardegna il cielo sarà irregolarmente nuvoloso con piogge ormai sporadiche, più probabili nel settore orientale. Sulle altre regioni italiane il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. La temperatura rimarrà stazionaria, i venti deboli orientali.

Sud e Sicilia: tempo incerto sulla Sicilia orientale con ulteriori piovaschi e qualche temporale. Altrove il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. La temperatura non subirà variazioni rilevanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-nevi-di-dicembre-nel-reggiano-e-l’evento-del-13-12-1995

Le nevi di dicembre nel reggiano e l'evento del 13-12-1995

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-protocollo-di-kyoto:-una-accordo-internazionale-non-a-tutti-conosciuto

Il protocollo di Kyoto: una accordo Internazionale non a tutti conosciuto

14 Aprile 2005
domenica-di-bel-tempo,-da-lunedi-tendenza-a-nuovo-peggioramento

Domenica di bel tempo, da lunedì tendenza a nuovo peggioramento

26 Marzo 2008
arriva-la-luna-nera-il-30-settembre.-si-teme-la-fine-del-mondo,-ecco-motivi

Arriva la Luna Nera il 30 settembre. Si teme la fine del mondo, ecco motivi

30 Settembre 2016
italia-sede-di-un-profondo-vortice-di-bassa-pressione-per-quasi-una-settimana

Italia sede di un profondo Vortice di Bassa Pressione per quasi una settimana

24 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.