• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cerniera anticiclonica sul Nord Europa, Mediterraneo alle prese con un tenace vortice instabile

di Mauro Meloni
03 Giu 2011 - 20:59
in Senza categoria
A A
cerniera-anticiclonica-sul-nord-europa,-mediterraneo-alle-prese-con-un-tenace-vortice-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: caldo crescente sulle nazioni settentrionali, ma picchi particolamente elevati si sono ancora misurati sull'Ucraina. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Immagine dal torinese, siamo a Castagneto Po: ancora precipitazioni e scenari molto instabili. Fonte webcam https://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz/
ASSENZA DEL FLUSSO ATLANTICO Una forte presenza anticiclonica si è imposta sulle nazioni settentrionali europee, dalle Isole Britanniche fino al Baltico. Di contro, una circolazione ciclonica si è isolata sul Mediterraneo Occidentale: lo stesso anticiclone, che in parte si allunga fino ai Balcani, ha finora ostacolato ogni possibile sbocco verso levante del piccolo nucleo instabile che anzi ha arretrato il proprio perno ad ovest, con classico movimento retrogrado dalle coste meridionali francesi verso le Baleari.

Lo scudo di alta pressione euro-atlantico impedisce al flusso oceanico di penetrare sul Vecchio Continente: le correnti occidentali e le perturbazioni ad esse associate si limitano per il momento a coinvolgere l’Islanda e le zone settentrionali scandinave. Cielo privo di nubi tra Gran Bretagna, buona parte della Francia ed il Benelux, zone che sono state spesso penalizzate da lunghi periodi anticicloni negli ultimi mesi. Eppure qualcosa potrebbe mutare molto presto, con l’atlantico che tornerà a salire sull’Italia.

anticiclone sul nord europa mediterraneo vortice instabile 20640 1 2 - Cerniera anticiclonica sul Nord Europa, Mediterraneo alle prese con un tenace vortice instabile

anticiclone sul nord europa mediterraneo vortice instabile 20640 1 3 - Cerniera anticiclonica sul Nord Europa, Mediterraneo alle prese con un tenace vortice instabile
Nonostante lo spostamento più ad ovest del piccolo vortice depressionario posizionato sulle Baleari, l’influenza instabile sull’Italia si è rivelata decisamente efficace. Al posto del maltempo, che aveva penalizzato soprattutto il Nord-Ovest, sono subentrati i temporali, particolarmente vivaci nelle ore più calde. Le precipitazioni, sotto prevalente forma di rovescio, hanno riguardato perlopiù il Settentrione, ma anche le aree interne lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica, con qualche sporadico sconfinamento verso le zone costiere dell’Alto Adriatico e dall’Alto Tirreno.

Condizioni meteo più consone al periodo sul Sud e sulle Isole, anche se non mancati locali episodi instabili di natura termoconvettiva: le temperature hanno sfiorato i 30 gradi in alcune località del Centro-Sud, per via della maggiore presenza soleggiata considerato che i temporali nell’entroterra sono comunque scoppiati non prima delle ore centrali giornaliere, quando già la temperatura era salita. D’altronde, proprio riscaldamento diurno ha favorito la costruzione delle nubi temporalesche, che ora si sono quasi ovunque dissolte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-sabbia-a-baghdad.-forti-temporali-in-quebec

Tempesta di sabbia a Baghdad. Forti temporali in Quebec

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
texas:-grandine-enorme-spacca-i-vetri-delle-auto

Texas: grandine enorme spacca i vetri delle auto

28 Marzo 2017
incendio-ciclopico-devasta-valparaiso,-in-cile:-16-le-vittime

INCENDIO CICLOPICO devasta Valparaiso, in Cile: 16 le vittime

14 Aprile 2014
luglio,-annuncia-una-nuova-crisi-meteo-estiva

Luglio, annuncia una nuova crisi meteo estiva

29 Giugno 2017
sterile-grigiore-sull’italia-e-poche-piogge,-maltempo-sulla-corsica-orientale

Sterile grigiore sull’Italia e poche piogge, maltempo sulla Corsica Orientale

23 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.