• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro Nord tra nubi e temporali, al Sud e nelle due Isole caldo crescente

di Ivan Gaddari
19 Set 2014 - 08:28
in Senza categoria
A A
centro-nord-tra-nubi-e-temporali,-al-sud-e-nelle-due-isole-caldo-crescente
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Abbiamo cercato di riassumere, brevemente, il quadro meteorologico odierno. Scenario che si è venuto a creare ad inizio settimana e che ha ragion d’esistere nell’accesa disputa in atto tra un Vortice di Bassa Pressione atlantico e una possente struttura anticiclonica africana. Quest’ultima, lo si è detto, sta tentando con tutte le sue forze di prendere il sopravvento e vi sta riuscendo nella parte meridionale del Paese. Sud e Isole Maggiori stanno fronteggiando i primi effetti dell’ondata di caldo, la Sardegna in particolare oggi vedrà temperature massime spesso superiori ai 30°C e con picchi di 35°C.

Ma il caldo si percepisce anche altrove, anche perché gli elevati tassi d’umidità ne acuiscono la percezione. L’aria umida arriva da ovest, lo sappiamo, in tal senso è esplicativa l’immagine del MeteoSat di qualche minuto fa che mostra chiaramente le regioni di ponente – Centro Nord soprattutto – preda di nubi più o meno consistenti. Spesso trattasi di velature, ma è facile scorgere quelle più imponenti cumuliformi che ben presto apporteranno un peggioramento.

Condizioni di forte instabilità* dovrebbero manifestarsi sul Levante Ligure, la Toscana e le zone interne al confine tra Abruzzo, Marche ed Umbria. Non mancherà occasione per degli episodi temporaleschi piuttosto vivaci, spesso accompagnati da grandine e qualche colpo di vento. L’instabilità diurna si aprirà un varco anche sulle Alpi ed in serata avremo degli acquazzoni in pianura soprattutto in direzione est. Il nostro modello di previsione indica un probabile peggioramento sul settore orientale dell’Emilia Romagna, con fenomeni in rapida intensificazione nella prossima notte.

La nuvolosità coinvolgerà a sprazzi anche la Sardegna e a dispetto del caldo citato in precedenza, nelle zone settentrionali non mancherà occasione per qualche piovasco ed anche sporadici acquazzoni. A Sud potrebbero svilupparsi temporanei annuvolamenti a ridosso dei rilievi appenninici e nelle zone interne, nubi capaci di generare occasionali piovaschi. Ma in genere possiamo confermare la presenza di nubi medio alte, generalmente innocue. Tra questi addensamenti si apriranno ampi rasserenamenti, rasserenamenti che tenderanno a prevalere in Sicilia dove invece non vi dovrebbero essere neppure piovaschi. Qui le temperature supereranno sovente i 30°C di massima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
acquazzoni-e-temporali-imminenti:-ecco-su-quali-regioni

Acquazzoni e temporali imminenti: ecco su quali regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cina-e-inquinamento:-in-crescita-dopo-il-coronavirus,-riaprono-le-attivita

Cina e INQUINAMENTO: in crescita dopo il coronavirus, riaprono le attività

25 Marzo 2020
beast-from-the-east:-londra-in-allerta-neve

Beast from the East: Londra in allerta neve

15 Marzo 2018
sud-italia-sotto-“canicola”-africana:-ecco-le-temperature-attese

Sud Italia sotto “canicola” Africana: ecco le temperature attese

23 Agosto 2014
europa-double-face:-anticipo-d’estate-al-centro-ovest,-inverno-e-neve-nel-nord-scandinavia

Europa double-face: anticipo d’estate al Centro-Ovest, inverno e neve nel nord Scandinavia

30 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.