• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 19 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro Nord sotto le piogge, presto anche il Sud

di Ivan Gaddari
21 Mag 2012 - 08:18
in Senza categoria
A A
centro-nord-sotto-le-piogge,-presto-anche-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia è in atto un peggioramento provocato dall'area di Bassa Pressione (denominata Yvi) proveniente dall'Atlantico. Fonte immagine EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un profondo cambiamento della situazione meteorologica a livello Europeo. La scorsa settimana fu caratterizzata da un’ondata di freddo di origine Polare, i cui effetti si propagarono parzialmente anche in Italia. Nel weekend si è ripresentato l’Atlantico, con un’area di Bassa Pressione (denominata Yvi) che ha causato un vigoroso peggioramento in Spagna, in Francia, sul Nordovest della nostra Penisola e in Sardegna.

Lo spostamento dell’area perturbata verso levante fa sì che nubi e piogge si estendano verso le altre regioni. L’immagine satellitare ci fornisce gli elementi necessari per stilare una rapida previsione. In questo momento sta piovendo su tutto il Nord, salvo temporanee brevi schiarite sulla Laguna Veneta e nel Triestino.

Piove anche al Centro, sia lungo le regioni Tirreniche sia lungo il versante Adriatico. Ad ovest della Sardegna è presente un ammasso temporalesco che si dirige minacciosamente verso la parte occidentale Insulare. A breve assisteremo ad un nuovo peggioramento, che dovrebbe appunto penalizzare maggiormente quel versante dell’Isola. Le correnti da ovest, infatti, stanno scalzando l’aria caldo-umida portata dallo Scirocco e le temperature sono in diminuzione.

La ventilazione di Ponente o Libeccio si propagherà al Centro Sud, determinando oltre ad un generale calo termico – risulterà sensibile nel Meridione e in Sicilia dove ieri si registravano massime di 30°C – i primi acquazzoni nelle regioni che si affacciano sul Tirreno. Potrebbero svilupparsi dei temporali, che dal mare si estenderanno verso le coste della Campania e della Calabria.

Le piogge raggiungeranno anche la parte nord e ovest della Sicilia, e continueranno a cadere su Toscana e Lazio. Un parziale miglioramento coinvolgerà le Marche, l’Abruzzo e il Molise, ma anche divrersi tratti costieri della Puglia. Entro sera avremo una graduale attenuazione delle precipitazioni sul Nord Italia, che tra mattino e pomeriggio verrà coinvolto da piogge piuttosto forti e sul Triveneto potrebbero verificarsi occasionali nubifragi. Lungo l’arco alpino nevicherà copiosamente al di sopra dei 2200/2400 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
copiose-nevicate-sulle-alpi-oltre-i-2000-metri

Copiose NEVICATE sulle Alpi oltre i 2000 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-1,5-metri-di-neve-sui-pirenei,-evento-eccezionale-per-luglio

Ancora 1,5 METRI DI NEVE sui Pirenei, evento eccezionale per luglio

5 Luglio 2013
la-grande-neve-senza-il-grande-gelo

La grande neve senza il grande gelo

30 Gennaio 2006
nesat,-ormai-a-latitudini-extra-tropicali,-inizia-a-perdere-forza

Nesat, ormai a latitudini extra-tropicali, inizia a perdere forza

6 Giugno 2005
sara-un-fine-settimana-generalmente-instabile,-anche-se-domenica-migliora-al-centro-sud

Sarà un fine settimana generalmente instabile, anche se domenica migliora al Centro Sud

19 Ottobre 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.