• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro nord sotto il maltempo, neve sempre più confinata su Alpi

di Ivan Gaddari
15 Dic 2012 - 08:19
in Senza categoria
A A
centro-nord-sotto-il-maltempo,-neve-sempre-piu-confinata-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Continua a nevicate sull'arco alpino, localmente sin sui fondivalle. Ecco Aosta, decisamente ammantata di bianco. Fonte webcam www.regione.vda.it
Ieri abbiamo dedicato ampio spazio alle fitte nevicate, mentre abbiamo probabilmente trascurato le cause che hanno indotto un così repentino cambio circolatorio. Se è vero che al nord continuava a far freddo, è vero anche che nelle altre regioni si assistiva ad un vivace rialzo delle temperature. Dal freddo si passerà al clima mite, dai connotati autunnali, in meno di 48 ore. Il perché risiede nel ritorno, sull’Europa, delle correnti atlantiche.

Venti umidi, miti meridionali hanno preceduto il passaggio prima di una prima perturbazione, ora una seconda. Ieri soffiava lo Scirocco, che poi si è tramutato in Libeccio nelle regioni tirreniche. Oggi soffierà il Libeccio, con intensità spesso moderata ma con raffiche molto forti nelle aree esposte come i crinali delle Alpi occidentali, o ancora i crinali appenninici centro meridionali.

Il rialzo termico è evidente anche al nord, con le pianure che sono state prese d’assalto dalle piogge. Talvolta è caduta della pioggia gelata, perché al suolo sono rimaste molto basse anche la scorsa notte. Talvolta ha continuato a nevicare, come nel caso delle Province di Milano, Varese, Novara, Torino e Cuneo. Ad est piove e pioverà sino al pomeriggio, mentre ad ovest si affaccerà un corposo miglioramento che vedrà affermarsi schiarite prevalenti dal Piemonte verso la Lombardia.

Nel momento in cui vi scriviamo nevica sui fondivalle alto atesini, sin sul Bolzano, continua a nevicare in Valtellina e Valchiavenna, a quote collinari, mentre in Veneto e sul Friuli il limite è risalito portandosi oltre i 1000 metri. Continua a nevicare anche in Valle d’Aosta, dove peraltro i fenomeni potrebbero proseguire per gran parte della giornata.

Nelle altre regioni d’Italia, confermiamo una giornata uggiosa su Toscana, Lazio ed Umbria e le piogge raggiungeranno successivamente la Campania. Non è da escludere la possibilità di qualche temporale. Pioverà anche in Sardegna, mentre all’estremo sud, in Sicilia e nelle regioni del versante Adriatico ci aspettiamo condizioni di tempo variabile, con nubi a tratti compatte che potrebbero dar luogo a delle pioviggini.

Le temperature dovrebbero registrare un ulteriore aumento, dei venti s’è già detto e segnaliamo il rialzo della quota neve lungo la dorsale appenninica. Attualmente è posizionato al di sopra dei 2000 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piemonte,-prime-schiarite.-presto-un-miglioramento

Piemonte, prime SCHIARITE. Presto un miglioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crollo-termico-tra-francia-e-regno-unito,-estate-sui-balcani

CROLLO TERMICO tra Francia e Regno Unito, ESTATE sui Balcani

26 Aprile 2013
piogge-prossimi-7-giorni,-attese-ancora-in-abbondanza:-le-zone-piu-colpite

Piogge prossimi 7 giorni, attese ancora in abbondanza: le zone più colpite

3 Settembre 2014
dominio-anticiclonico

Dominio anticiclonico

20 Settembre 2007
meteo-domani,-freddo-sull’italia.-fase-d’attesa-in-vista-del-peggioramento

Meteo domani, freddo sull’Italia. Fase d’attesa in vista del peggioramento

28 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.