• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro Nord, sabato col maltempo. A rischio il Ferragosto? Solo al Settentrione, altrove più sole e gran caldo al Sud

di Ivan Gaddari
13 Ago 2010 - 11:06
in Senza categoria
A A
centro-nord,-sabato-col-maltempo.-a-rischio-il-ferragosto?-solo-al-settentrione,-altrove-piu-sole-e-gran-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani al Nord sarà davvero una brutta giornata, tempo piuttosto instabile anche al Centro e Sardegna. Al Sud e in Sicilia permarrà l'Alta Pressione e registreremo un aumento delle temperature.^^^^^A inizio settimana sembra che il miglioramento si riveli più lento. Il consolidamento anticiclonico verrebbe disturbato da spifferi umidi e instabili, che porterebbero altri temporali al Nord e su qualche zona del Centro Italia.
Maltempo. O se volete, cattivo tempo. Tempo perturbato. Terminologia che mal di addice al weekend estivo per antonomasia, quello che milioni d’Italiani attendono per trascorrerlo all’aria aperta, al mare o in montagna, con le persone care, con gli amici. Gioco forza le condizioni meteorologiche assumono un ruolo imprescindibile e quanti prima di partire avranno vagato per la rete o avranno teso le orecchie verso il televisore alla ricerca di questa o quella previsione? Crediamo tantissimi.

Sia che ci si sia affidati ad internet, sia che si abbia scelto la TV, il desiderio è uno solo: il bel tempo. A Ferragosto tutti lo vogliono, tutti lo cercano e non potrebbe essere altrimenti! E’ il periodo clou dell’Estate, le località di villeggiatura sono colme, magari c’è chi ha la possibilità di trascorrere soltanto una breve vacanza ed ha optato per la settimana più affollata dell’anno.

Chi ha lasciato il Nord dirigendosi a sud è stato scortato da nubi e temporali. Almeno sino in Toscana, o nelle Marche, dopodiché le schiarite hanno prevalso e chi è sbarcato su Isole e Meridione avrà goduto di splendidi scenari estivi. Chi invece ha scelto di spostarsi oggi, troverà spiacevoli sorprese. La perturbazione sta sconfinando nell’Italia Centrale, ma anche in Sardegna. Non c’è più il sole dei giorni scorsi, bensì nuvole irregolari a momenti minacciose. Scure, torve, che non lasciano dubbi: instabilità. Instabilità che in giornata colpirà in primis le zone appenniniche, ma in qualche caso anche i litorali.

Nulla di paragonabile a quanto dovrebbe accadere domani. Il sabato sarà la giornata peggiore. La Bassa Pressione si orienterà in maniera tale che un flusso di umide correnti da sudovest trasportino in Italia impulsi perturbati particolarmente vivaci. Fin dal mattino maltempo al Nordovest, in rapida estensione sul Triveneto. I fenomeni potrebbero risultare localmente di forte intensità e a prevalente carettere temporalesco. Considerando i quantitativi di pioggia caduti nelle 48 ore precedenti, cresce l’allerta per alcuni corsi d’acqua prossimi al livello di guardia.

Pioverà anche in Toscana e nelle Marche, con numerosi temporali. Instabilità che giungerà in Umbria, nel Lazio ed in Sardegna. Qualche episodio potrebbe coinvolgere persino l’entroterra abruzzese, mentre a Sud ed in Sicilia le cose dovrebbe andare decisamente meglio. La perturbazione si orienterà in modo tale che oltre a favorire una persistenza anticiclonica, confluirà aria caldo/umida di natura africana. L’effetto? Sarà quello di far schizzare verso l’alto la colonnina di mercurio.

Tra sabato e lunedì è probabile che in alcune zone della Sicilia e della Puglia vengano raggiunti picchi di 38/39 gradi, anche 40 nel versante orientale siculo.

brutto tempo sabato al centro nord migliora a ferragosto sole e caldo ancorati al sud 18541 1 2 - Centro Nord, sabato col maltempo. A rischio il Ferragosto? Solo al Settentrione, altrove più sole e gran caldo al Sud
E siamo al Ferragosto. Anzitutto sgombriamo il campo da ogni dubbio. Quella che vi forniremo è una previsione obbiettiva, basata sull’attenta analisi dei vari aggiornamenti mattutini dei Modelli su scala locale. Analisi che conferma il netto miglioramento nelle regioni Centrali ed in Sardegna, col sole che tornerà a risplendere diffusamente. Sole che al Sud e in Sicilia non smetterà di brillare, mentre al Nord farà fatica perché si avrà una prosecuzione della variabilità. Nubi irregolari, spesso organizzate in addensamenti nuvolosi minacciosi e capaci di causare altri episodi instabili. Stavolta il rischio sembra essere maggiore nelle zone alpine, tuttavia non si escludono locali precipitazioni anche in qualche tratto pianeggiante o costiero. In particolare al mattino e sulle regioni del Triveneto.

Passato il Ferragosto, si profilano alcune novità. Fino a ieri veniva indicato un rapido consolidamento anticiclonico. Oggi invece si propende per una guarigione un pochino più lenta, che almeno inizialmente proporrebbe una persistente variabilità al Nord con altre manifestazioni d’instabilità e un parziale coinvolgimento del Centro e della Sardegna.

Le tendenza successive, diciamo verso il 20, indicano però un rinvigorimento dell’Anticiclone Africano. Potrebbe tornare il caldo intenso e sulla durata cercheremo di capirne di più nell’editoriale odierno sulle tendenze a lungo termine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blocco-circolatorio:-cosi-si-sono-scatenati-il-super-caldo-in-russia-e-le-alluvioni-sul-centro-europa

Blocco circolatorio: così si sono scatenati il super caldo in Russia e le alluvioni sul Centro Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bassa-zonalita-in-arrivo-sull’area-mediterranea

Bassa zonalità in arrivo sull’area mediterranea

19 Febbraio 2005
estate-italiana-2007-e-anomalia-termo-barica

Estate italiana 2007 e anomalia termo-barica

2 Settembre 2007
meteo-7-giorni:-rimonta-l’anticiclone,-ultimi-temporali.-novita-dal-weekend

Meteo 7 Giorni: rimonta l’anticiclone, ultimi TEMPORALI. Novità dal weekend

20 Maggio 2020
meteo-italia,-forti-temporali-al-centro-sud,-torna-il-caldo-tropicale-al-nord-con-i-temporali

METEO Italia, forti temporali al Centro Sud, torna il CALDO tropicale al Nord con i TEMPORALI

16 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.