• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro Meteo europeo: possibilità di neve in Val Padana per la prossima settimana. Da confermare

di Federico De Michelis
13 Nov 2018 - 06:29
in Senza categoria
A A
centro-meteo-europeo:-possibilita-di-neve-in-val-padana-per-la-prossima-settimana.-da-confermare
Share on FacebookShare on Twitter

centro meteo europeo neve in val padana per la prossima settimana 54011 1 1 - Centro Meteo europeo: possibilità di neve in Val Padana per la prossima settimana. Da confermare

METEO LUNGO TERMINE: le proiezioni del centro di calcolo europeo ECMWF, prospettano per la prossima settimana, non solo un corposo calo termico su tutta Italia, ma anche la possibilità di neve in Pianura Padana. E’ una previsione del Centro di Calcolo da considerare con un alto livello di prudenza, in quanto l’evoluzione di masse d’aria da est è sempre soggetta a notevole variazioni.

In questo periodo caratterizzato dal clima mite, in specie per chi vive nel Nord Italia, appare impossibile parlare di neve. Eppure, siamo a metà novembre, e la previsione è per un periodo dell’anno ove i primi rigori dell’Inverno, tempo addietro, si sono mostrati numerose volte.

CAUSE DELL’EVENTO METEO
L’Anticiclone sul Nord Europa sta ostacolando il transito deciso delle perturbazioni oceaniche. Il freddo siberiano che in Novembre aumenta a dismisura, sta dilagando verso ovest. Ha superato la maestosa catena di Monti Urali, ha raggiunto con valori termici nella norma Mosca, dove la temperatura è scesa sotto lo zero.
Ma per ora il freddo non avanzerà di molto verso ovest, in quanto l’Alta Pressione europea ha i suoi massimi a nord est dell’Italia, e ostacolerà l’egemonia del freddo verso ovest.

Ma dal prossimo fine settimana, l’Alta Pressione si sposterà verso ovest, e l’aria fredda della Russia dovrebbe avere campo libero per espandersi verso occidente, raffreddando il Vecchio Continente.

L’Italia potrebbe essere interessata da una moderata fase di freddo, comunque sufficiente a innescare un periodo ideale per avere clima rigido, e persino nevicate che i vari centri meteo, tra cui quello europeo, propongono anche in Valle Padana occidentale.

Come detto, è una previsione che sarà da confermare, e che avrebbe genesi da condizioni atmosferiche assai complesse.

VORTICE GELIDO
Un vortice freddo di origine russa potrebbe attraversare l’Europa centrale da est verso ovest, innescando le condizioni favorevoli alla neve sulla Val Padana Centro Occidentale e numerosi Paesi europei dell’est, qui le basse temperature potrebbero dare genesi a blizzard, ovvero quel mix di neve e fortissimo vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-napoli:-bel-tempo-e-tepore-sino-a-meta-settimana.-poi-calo-termico

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO e tepore sino a metà settimana. Poi calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-di-luglio:-l’estate-prendera-l’ennesimo-schiaffone.-imminente-maltempo

Ultimi di luglio: l’estate prenderà l’ennesimo schiaffone. Imminente maltempo

28 Luglio 2014
port-aux-francais-sfiora-il-record-di-caldo

Port aux Français sfiora il record di caldo

9 Febbraio 2014
caldo-fuori-stagione-in-bulgaria

Caldo fuori stagione in Bulgaria

18 Aprile 2005
le-attuali-anomalie-termiche-nel-mondo

Le attuali anomalie termiche nel Mondo

13 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.