• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CENTRO METEO Europeo, MAGGIO 2020 da ricordare

di Alberto Mancini
03 Mag 2020 - 12:09
in Senza categoria
A A
centro-meteo-europeo,-maggio-2020-da-ricordare
Share on FacebookShare on Twitter

Il Centro Meteo europeo il 30 Aprile ha diffuso un aggiornamento degno di nota per il trend di Maggio 2020. Esso si spinge sino a metà Giugno, ma in linea con la precedente analisi, in attesa dell’uscita del bollettino 30 giorni dell’Aeronautica Militare, vedremo soprattutto che cosa potrebbe succedere durante il mese appena iniziato.

Foto credit AdobeStock.

Come speravamo tutti, saranno ridotte le maglie del lockdown causate dalla Pandemia, e avremo la possibilità di uscire di casa anche per fare le tanto attese passeggiate. E dopo praticamente due mesi di meteo soleggiato, un inizio di Maggio sotto tono, che però ci porterà anche un’ondata di caldo, il mese potrebbe proseguire all’insegna dell’instabilità atmosferica, con tanti temporali.

Osservando le mappe delle anomalie del mese vediamo che si potrebbero avere per ampi periodi di Maggio, temperature lievemente sotto la media nel Nord Italia e gran parte della Penisola del settore orientale. Ma attenzione, non farà freddo, in quanto le giornate soleggiate vedranno temperatura sopra la media.

Per ora non ci sono elementi per prevedere, neppure per ipotesi il ripetersi del freddo Maggio 2019, seppure il Nord Europa sarà sede di ripetute intrusioni di aria fredda artica. Ma su questo non c’è nulla di eccezionale, capita ogni anno. Anzi, da loro si avranno marcati contrasti termici con l’aria calda che verrà da sud.

Allo stesso tempo appare assai attivo il calore nel Nord Africa, persino sopra la norma nel suo insieme, con fulminee ondate di caldo. Il meteo instabile, anzi estremo, gli scorsi giorni ha generato una tempesta di sabbia su quasi tutto l’Egitto.

Nel Medio Oriente gli scontri tra masse d’aria calda e fresca generano temporali violentissimi, con scariche elettriche impressionanti. Inoltre si sono avute moltissime grandinate. Va detto che da quelle parti non è insolito in questo periodo dell’anno osservare meteo estremo di tal natura, che poi lascia spazio al caldo infernale dei grandi deserti. Quel caldo che d’Estate minaccia le regioni del Mediterraneo con ondate di calore anomalo.

TEMPERATURA DI MAGGIO
Come evidenziato in premessa, complessivamente il Maggio 2020 potrebbe avere temperatura nella media, compensata verso il basso da periodi sotto la norma, ciò specialmente nel Nord Italia e nel settore adriatico. Ma non mancheranno parecchie giornate più calde delle medie.

PRECIPITAZIONI
Poche piogge sono previste al Sud Italia e nelle due Isole Maggiori, dove con il ripetersi di repentine ondate di caldo, avrà inizio la stagione secca estiva. In tali regioni, l’evapotraspirazione delle piante tenderà ad aumentare sia per la presenza del vento e delle temperature a tratte elevate. Piogge nella media sono attese nel Centro Italia, sovente temporalesche.

Il Nord Italia avrà piogge nella media, ma molto abbondanti, e forse oltre la norma tra le alte pianure della Valle Padana e le regioni alpine e prealpine. In queste ultime, anche il centro meteo europeo, al pari di quello americano, sono propensi a prospettare forti piogge. Quindi c’è da ipotizzare che ci saranno soprattutto molti temporali.

GIUGNO 2020
L’esordio del prossimo mese sarà meno instabile, ed i temporali saranno circoscritti soprattutto al Nord Italia. Non è da escludere che possano presentarsi anche più a sud, considerando che ormai non ci sono più le stagioni di un tempo.

VUOI SAPERE CHE TEMPO FARA? Il lockdown presto terminerà, e potremo uscire di casa

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO

– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticipo-estate-in-settimana,-temperature-fino-a-30-gradi:-ecco-dove

Anticipo estate in settimana, temperature fino a 30 GRADI: ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-“infernale”,-venti-roventi-sahariani-alla-conquista-della-penisola

Caldo “infernale”, venti roventi sahariani alla conquista della Penisola

23 Luglio 2009
meteo-marzo-2019-sull’italia,-un-avvio-primavera-fra-i-piu-caldi-dal-1800

Meteo marzo 2019 sull’Italia, un avvio primavera fra i più caldi dal 1800

9 Aprile 2019
arriva-settimana-di-super-caldo,-previste-anomalie-termiche-impressionanti

Arriva settimana di SUPER CALDO, previste anomalie termiche impressionanti

8 Settembre 2018
temperature-fortemente-sotto-la-norma.-nevica-ancora-in-varie-regioni

Temperature fortemente sotto la norma. Nevica ancora in varie regioni

2 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.