• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CENTRO METEO EUROPEO: da fine Febbraio più FREDDO e PERTURBAZIONI

di Giovanni De Luca
21 Feb 2020 - 07:00
in Senza categoria
A A
centro-meteo-europeo:-da-fine-febbraio-piu-freddo-e-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

centro meteo europeo da fine febbraio piu freddo e perturbazioni 64413 1 1 - CENTRO METEO EUROPEO: da fine Febbraio più FREDDO e PERTURBAZIONI

PREVISIONI METEO: con il passare dei giorni, le mappe elaborate dal Centro Meteo Europeo, con il suo modello ensemble, sono andate sempre più in direzione di una maggiore influenza della depressione fredda del Nord Atlantico sul Mediterraneo Centrale.

La previsione di una robusta cellula di alta pressione è confermata per i giorni dal 21 al 24 Febbraio, ma successivamente si fa avanti una prima saccatura nord atlantica che dovrebbe interessare l’Italia con traiettoria nord-ovest/sud-est per i giorni 25-27 Febbraio prossimi.

Una seconda e più intensa saccatura atlantica interesserebbe l’Italia per il giorno 1 di Marzo prossimo, scendendo più a sud sul Mediterraneo ed innescando correnti da sud ovest ed un peggioramento più deciso su tutta la Penisola.

Segue un temporaneo miglioramento meteo, ma già a partire dal 4 Marzo l’Italia sarà interessata da altre perturbazioni provenienti da nord-ovest, con una zona di alta pressione che sembra smantellarsi sul bacino del Mediterraneo.

Forse gli ultimi venti giorni dell’Inverno astronomico faranno vedere quello che non è successo per tutto il resto della stagione invernale?

Vedremo nei prossimi giorni se questo peggioramento freddo e perturbato sarà confermato per il mese di Marzo.

centro meteo europeo da fine febbraio piu freddo e perturbazioni 64413 1 2 - CENTRO METEO EUROPEO: da fine Febbraio più FREDDO e PERTURBAZIONI

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-con-temperature-da-primavera-precoce

Meteo con TEMPERATURE da Primavera precoce

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
foresta-che-“respira”,-il-terreno-si-alza-e-si-abbassa:-fenomeno-naturale?

Foresta che “respira”, il terreno si alza e si abbassa: fenomeno naturale?

15 Novembre 2015
meteo-in-miglioramento,-condizioni-di-variabilita-ma-pochi-fenomeni

Meteo in miglioramento, condizioni di variabilità ma pochi fenomeni

30 Maggio 2007
come-sara-l’andamento-medio-del-clima-nel-mese-di-ottobre,-quali-prospettive?

Come sarà l’andamento medio del clima nel mese di ottobre, quali prospettive?

14 Ottobre 2007
un-po’-di-“baruffa-temporalesca”-ad-inizio-luglio-in-un-contesto-estivo,-fino-a-quando-durera?

Un po’ di “baruffa temporalesca” ad inizio luglio in un contesto estivo, fino a quando durerà?

26 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.