• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro Meteo europeo: caldo africano e freddo polare, gli effetti su Italia

di Federico De Michelis
21 Mag 2019 - 14:40
in Senza categoria
A A
centro-meteo-europeo:-caldo-africano-e-freddo-polare,-gli-effetti-su-italia
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo tracciata dai centri di calcolo che diffondono poi in tutto il Pianeta le linee di tendenza, non di rado differiscono dopo il 5° giorno di previsione, quando l’affidabilità cala drasticamente.
Il Centro Meteo europeo, al contrario di quando prospettato da quello americano, vedrebbe un ritardo ulteriore dell’avvento del caldo estivo sull’Italia, e addirittura espandersi verso le Isole Britanniche l’ennesima massa d’aria fredda di origine polare.
Ma vediamo nel dettaglio i punti salienti.

centro meteo europeo caldo africano e freddo 58579 1 1 - Centro Meteo europeo: caldo africano e freddo polare, gli effetti su Italia

Nella mappa qui sopra osserviamo l’evoluzione della prossima notte. Nei toni dal colore rosso è indicata l’aria calda. Potrete osservare anche un violetto nell’entroterra libico, dove il caldo è notevole.
Ma è piuttosto interessante osservare l’area polare, dove notiamo un aumento termico rispetto ai mesi precedenti, ma comunque ancora masse assai fredde, con un’isoterma di 0°C alla quota di 850 hPa, verso le Isole Britanniche, dove le temperature sono al ribasso.
Da notare come sia di nuovo fredda gran parte della Russia europea, dopo il grande caldo.

centro meteo europeo caldo africano e freddo 58579 1 2 - Centro Meteo europeo: caldo africano e freddo polare, gli effetti su Italia

Ma andiamo avanti nei giorni, le masse d’aria calda africane non fanno grossi passi verso nord, rimangono bloccate verso sud, mentre aumenta il freddo nel settore polare europeo, rappresentato dalla mappa con il viola diffuso.

centro meteo europeo caldo africano e freddo 58579 1 3 - Centro Meteo europeo: caldo africano e freddo polare, gli effetti su Italia

Verso il fine settimana, il freddo avanzerà verso l’Europa, anche se di poco, ostacolando l’egemonia del grande caldo. Insomma, saremo già al 26 Maggio, ed in Italia la temperatura sarebbe sotto media.

centro meteo europeo caldo africano e freddo 58579 1 4 - Centro Meteo europeo: caldo africano e freddo polare, gli effetti su Italia

Ed ecco i primi della prossima settimana, siamo ormai alla fine di Maggio. Il freddo nel settore europeo dell’area artica potrebbe aumentare. In Italia non vediamo alcuna ondata di calore. Caldo, ma tutto sommato normale, in Grecia e parte della Penisola Iberica.

centro meteo europeo caldo africano e freddo 58579 1 5 - Centro Meteo europeo: caldo africano e freddo polare, gli effetti su Italia

Ecco l’ultimo giorno del mese di Maggio che vedrebbe una nuova irruzione d’aria polare verso le Isole Britanniche. Non pensiamo che possa raggiungere con tale vigore, ovvero con 0°C a 850 hPa l’Italia.
Il modello matematico chiude qui il range previsionale, escludendo caldo anomalo per tutto ciò che resterà di Maggio 2019.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-2-giugno,-potrebbe-scoppiare-l’estate

Meteo al 2 GIUGNO, potrebbe scoppiare l'ESTATE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-innescato-dall’uragano-helene

Meteo estremo innescato dall’Uragano Helene

17 Settembre 2018
freddo-polare?-eccolo-giunto-in-sicilia

Freddo polare? Eccolo giunto in Sicilia

8 Dicembre 2003
europa-in-fiamme-per-il-caldo-e-per-gli-incendi:-situazione-grave-in-portogallo

Europa in fiamme per il caldo e per gli incendi: situazione grave in Portogallo

18 Luglio 2017
sta-transitando-una-lieve-perturbazione,-si-potrebbero-verificare-isolati-temporali-nelle-zone-interne

Sta transitando una lieve perturbazione, si potrebbero verificare isolati temporali nelle zone interne

23 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.