• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro e nord Europa: una Pasqua estiva

di Giovanni Staiano
25 Apr 2011 - 21:32
in Senza categoria
A A
centro-e-nord-europa:-una-pasqua-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

Pomeriggio di Pasqua a Dusseldorf, con sole e caldo (25°C la massima). La webcam mostra la Marktplatz della città renana alle 15. Fonte webcam www.duesseldorf.de
Dal centro Europa, l’aria calda, nel giorno di Pasqua, è salita fino alla Finlandia, con valori massimi ampiamente oltre i 12°C in Lapponia e localmente oltre i 20°C nel centro-sud del paese. In Lapponia, 13,9°C la massima a Sodankyla (dopo una minima di -4,6°C), 14,4°C a Rovaniemi, contro medie delle massime di aprile 2,5° e 2,7°C (9,5° e 10,2°C le medie di maggio). Più a sud, Ahtari 20,4°C, Jyvaskyla e Lahti 20,2°C, Viitasaari 19,9°C, Kauhava 19,6°C, Halli 19,3°C, Tampere 19,1°C. Le medie delle massime di aprile di Jyvaskyla e Tampere sono 5,7° e 7,0°C (14,3° e 15,2°C le medie di maggio).

Molto caldo anche in Svezia, dove le temperature hanno superato localmente anche i 22°C domenica 24 aprile. Segnaliamo queste massime nel centro-sud: Torpshammar 23,6°C, Delsbo 23,0°C, Norrhog 22,5°C, Krangede 22,2°C, Junsele 22,0°C (minima -3,7°C), Gavle 21,9°C, Amot e Soderhamn 21,8°C, Mora 21,3°C, Alvdalen 21,2°C, Licksele 20,2°C. In Lapponia notevoli i 15,1°C di Gallivare (dopo una minima di -4,3°C), i 17,1°C di Arvidsjaur e i 16,9°C di Jokkmokk (dopo una minima di -4,1°C). Sempre in Lapponia, -4,6°/19,1°C gli estremi di Alvsbyn, -3,4°/19,2°C a Gunnarn (-5,2°/4,4°C le medie di aprile, 0,7°/12,1°C quelle di maggio).

Pasqua praticamente estiva anche in Danimarca, con massime diffusamente oltre i 18°C, ma localmente oltre i 20°C, con per esempio 21,8°C a Esbjerg, 21,3°C a Karup, 21,2°C a Roemoe, 20,6°C a Billund, 19,6°C ad Aalborg, 19,3°C a Copenaghen/Kastrup. 9,9°C la media delle massime di aprile ad Aalborg (20,2°C quella di luglio).

Nel giorno di Pasqua gli appassionati di ciclismo hanno seguito una Liegi-Bastogne-Liegi (la mitica “Doyenne”, una classica la cui prima edizione risale al 1894) svoltasi nello scenario delle Ardenne inondate di sole e interessate da un caldo notevole (evidente anche dal ridotto abbigliamento del pubblico assiepato lungo le strade) anche per luglio, figurarsi per aprile. Queste alcune massime della domenica di Pasqua in Belgio: Kleine Brogel 28,5°C, Munte 27,3°C, Anversa 26,7°C, Bruxelles 26,6°C, Beitem 26,5°C, Gent 26,0°C, Schaffen 25,9°C, Mont-Rigi (m 671) 22,5°C, Spa (m 470) 22,1°C. Bruxelles ha una media delle massime di aprile di 12,7°C (21,8°C quella di luglio), l’eccezionalità della situazione è data anche dalla durata del caldo, la massima di domenica è stata la sesta consecutiva oltre i 23°C. Il caldo nelle Ardenne è evidenziato anche dai 23,8°C di massima, a Pasqua, a Lussemburgo (m 376), sesta consecutiva oltre i 21°C (picco di 26,2°C sabato 23 aprile, 12,1°C la media di aprile, 22,0°C quella di luglio).

Molto calda la Pasqua anche in Olanda, con numerose stazioni oltre i 24°C e alcune oltre i 26°C. Segnaliamo: Gilze-Rijen 27,2°C, Woensdrecht, Westdorpe e Eindhoven 26,8°C, Arcen 26,4°C, Deelen 26,3°C, Volkel 26,1°C, De Bilt 26,0°C, Amsterdam 25,8°C, Rotterdam 25,5°C, Vlissingen 24,6°C, Groningen 24,4°C. A Eindhoven quella di Pasqua è stata la sesta massima consecutiva oltre i 24°C. Anche qui siamo oltre le medie dei mesi più caldi, ad Amsterdam e Groningen la media delle massime di luglio è 21,4°C (12,4° e 12,2°C quelle di aprile).

Continua anche l’ondata di caldo in Germania. Nel giorno di Pasqua, 27,6°C a Bendorf, 26,5°C a Koeln-Bonn Ap, 25,8°C a Noervenich, 25,6°C a Francoforte e Kalkar, 25,5°C a Bonn e Offenbach, 25,0°C a Dusseldorf, Coblenza, Treviri e Wuerzburg, 24,7°C a Lingen, 24,6°C ad Aachen e Neuostheim, 24,5°C a Giessen e Weissenburg, 24,3°C a Bamberg. A Francoforte le massime hanno sempre superato i 24°C nel periodo 20-24 aprile.

Anche se lontane dai valori record del 9 aprile, le temperature di Pasqua sono state molto alte anche in Svizzera, con Sion, nel Vallese, a guidare il gruppo con una massima di 23,8°C. Fra le molte altre stazioni che hanno superato i 20°C citiamo: Locarno-Magadino 22,9°C, Stabio 22,8°C, Visp 22,3°C, Locarno-Monti 22,1°C, Lugano 21,3°C, Basilea/Binningen 21,0°C, Ginevra e Pully 20,9°C, Payerne e Sciaffusa 20,6°C, Lucerna 20,5°C, Chur 20,4°C. In montagna, da segnalare i 14,4°C di Samedan (m 1705), i 14,9°C di Zermatt (m 1638) e i 19,6°C di Scuol (m 1298). 15,1° e 13,9°C le medie delle massime di aprile a Lugano e Ginevra. La vigilia di Pasqua era stata più calda nel centro-nord, più fresca nel sud, con per esempio 23,5°C a Sciaffusa, 23,1°C a Basilea/Binningen, 22,6°C a Lucerna, 22,2°C a Zurigo/Kloten, ma “solo” 23,1°C a Sion e massime sotto i 20°C a Lugano e Locarno.

Più calda della Svizzera è stata l’Austria, con diverse massime oltre i 24°C nella domenica di Pasqua. 24,9°C sono stati toccati a Klagenfurt, 24,7°C a Radkersburg, 24,5°C a Graz e Neusiedl, 24,4°C a Schaerding e Bad Gleichenberg, 24,3°C a Salisburgo e Villach, 24,2°C ad Amstetten e Kapfenberg, 24,0°C a Linz, 23,9°C a Gmunden. Sabato era stato più caldo: St.Poelten 27,0°C, Salisburgo 26,8°C, Krems 26,7°C, Vienna 26,5°C, Amstetten e Linz 26,1°C, Bad Goisern 26,0°C.

Il festival pasquale del caldo prosegue con la Repubblica Ceca, dove Doksany ha raggiunto i 22,8°C, Plzen i 22,1°C, Ceske Budejovice i 22,0°C. Segnaliamo anche Kucharovice 21,9°C, Cheb e Praga/Libus 21,7°C, Pardubice 21,5°C, Praga/Kbeli 21,4°C, Tusimice 21,3°C, Brno 21,0°C, Ostrava 20,9°C, Praga/Ruzyne 20,5°C, Milesovka (m 836) 18,5°C. Sabato 23 aprile era stato ancora più caldo, con 23,8°C a Milesovka (23,2°C venerdì 22, entrambi oltre il record di aprile della stazione, il recente 22,1°C del 3 aprile scorso), 26,4°C a Doksany, 25,1°C a Pardubice, 24,8°C a Kucharovice e Plzen, 24,5°C a Ceske Budejovice e Praga/Kbeli, 24,1°C a Ostrava, 23,9°C a Brno. Le medie delle massime di aprile a Ostrava e Brno sono 13,5° e 14,4°C, quelle di luglio 23,6° e 24,5°C.

Chiudiamo con qualche valore di radiosondaggio a 850 hpa. A Praga/Libus, sabato 23 aprile 10,2°C alle 12 GMT e 11,2°C alle 18 GMT. A De Bilt, in Olanda, 10,6°C alle 12 GMT del 23, 10,4°C alle 0 GMT del 24. Nella svizzera Payerne, 11,2° e 10,2°C alle 0 e alle 12 GMT del 23. A Monaco di Baviera, 13,6°C alle 0 GMT del 23, a Vienna/Hoh Warte 11,2°C alle 12 GMT sempre di sabato 23. A Jokioinen, nel sud della Finlandia, 4,4°C alle 12 GMT di domenica 24.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-nella-spirale-afro-mediterranea,-instabilita-diffusa-e-maltempo-al-sud

Italia nella spirale afro-mediterranea, instabilità diffusa e maltempo al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-bel-tempo,-ma-con-foschia-e-nebbia

Meteo MILANO: bel tempo, ma con foschia e nebbia

5 Dicembre 2019
gfs:-un-cambio-ci-sara,-ma-non-prima-della-prossima-settimana

GFS: Un cambio ci sarà, ma non prima della prossima settimana

7 Gennaio 2005
sole,-ma-anche-nebbie-e-foschie-mattutine.-cenni-di-cambiamento-in-serata-su-isole

Sole, ma anche nebbie e foschie mattutine. Cenni di cambiamento in serata su Isole

30 Settembre 2009
anticiclone-disturbato-da-infiltrazioni-instabili,-“velleita-africane”-piu-attutite-ad-inizio-settimana

Anticiclone disturbato da infiltrazioni instabili, “velleità africane” più attutite ad inizio settimana

23 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.