• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro di Bassa Pressione sulle Baleari: in Italia persisterà il tempo variabile con piogge e temporali sparsi

di Andrea Meloni
08 Set 2005 - 10:44
in Senza categoria
A A
centro-di-bassa-pressione-sulle-baleari:-in-italia-persistera-il-tempo-variabile-con-piogge-e-temporali-sparsi
Share on FacebookShare on Twitter

centro di bassa pressione sulle baleari in italia persistera il tempo variabile con piogge e tempor 4001 1 1 - Centro di Bassa Pressione sulle Baleari: in Italia persisterà il tempo variabile con piogge e temporali sparsi
Anche ieri, i più intensi temporali si sono avuti nel Lazio, dove Roma ne ha fatto le spese con intensi acquazzoni, numerosi fulmini e furiosi colpi di vento, che in alcuni quartieri della città hanno superato i 100 km/h. Ma piogge e temporali si sono presentati in varie località del Centro Italia, mentre sono stati sporadici al Nord.

Le attese piogge violente non sono venute sul Piemonte, mentre sino a ieri mattina è piovuto con intensità nel sud della Francia.

Ma vediamo che accade oggi:

osservando il Meteosat, vediamo che sul Mediterraneo occidentale si staglia una perturbazione che si estende dall’Algeria settentrionale verso la Provvenza. Essa ruota, pur spostandosi versi nord est, attorno ad un minimo di Bassa Pressione che vediamo localizzato tra Baleari e Catalogna.

Da una visione d’insieme dell’Europa fotografata dal Meteosat, osserviamo che la nuvolosità pre-frontale alla depressione attiva nelle Baleari, invade i cieli della Sardegna, mentre appare più frammentata nelle regioni tirreniche e la Liguria.

Per oggi, i modelli matematici di previsione, propongono un graduale peggioramento del tempo: la perturbazione tenderà a portarsi sulla Sardegna, le regioni centrali tirreniche, l’Umbria, le Marche e successivamente il Nord Italia. Si avranno piogge e temporali sparsi, un rinforzo del vento. I fenomeni, localmente, potranno assumere carattere di forte intensità.

Il tempo atteso per oggi:

sulla Liguria avremo cielo coperto, con tendenza ad ulteriore aumento della nuvolosità con piogge e qualche temporale. Sul resto del Nord Italia, a partire da sud, si avrà un aumento della nuvolosità con tendenza a piogge. In giornata è previsto un peggioramento con tempo diffusamente uggioso.

Sulla Sardegna avremo cielo coperto con piovaschi deboli, ma con tendenza a più deciso peggioramento. Si avranno piogge di moderata intensità e temporali a partire dalla costa occidentale.

Sulle regioni centrali tirreniche, l’Umbria e le Marche, il tempo sarà incerto, ma con tendenza a peggioramento a partire dalla costa, dove entrò metà giornata sono attese piogge, via, via sempre più frequenti, con temporali specie dal tardo pomeriggio.

Nelle regioni centrali adriatiche, il tempo sarà incerto, con ampie schiarite che si andranno chiudendo per nubi stratificate. Possibilità di deboli piovaschi e nel pomeriggio, sera, di temporali sparsi.

Al Sud dell’Italia ed in Sicilia, il tempo sarà buono e mite, addirittura caldo in Sicilia e Calabria, con temperature estive. In Campania si avrà un nuovo aumento della nuvolosità che si estenderà anche alle zone montuose della Basilicata, il nord della Puglia, con piovaschi e occasionali temporali.

E per domani?
Sull’Italia continuerà a persistere il dominio di correnti sud occidentali, pilotate dal centro semistazionario di Bassa Pressione sulle Baleari, sia domani, che nei giorni successivi, si avranno gli effetti del transito di sistemi nuvolosi forieri di rovesci di pioggia e temporali, non di generale maltempo, ma di eventi piovosi di breve e media durata.

Le temperature si manterranno più alte della media stagionale, specie nei valori minimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-weekend-dai-colori-autunnali

Un weekend dai colori autunnali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tregua-di-meta-mese.-quanto-durera-e-come-finira

La tregua di metà mese. Quanto durerà e come finirà

9 Febbraio 2014
neve-umbria:-imbiancata-citta-di-castello

Neve Umbria: imbiancata Città di Castello

23 Novembre 2015
ultimo-weekend-del-2019-col-freddo-e-qualche-nevicata

Ultimo weekend del 2019 col FREDDO e qualche NEVICATA

26 Dicembre 2019
peggioramento-in-rotta-sull’iberia,-tornado-sconvolge-sud-del-portogallo

Peggioramento in rotta sull’Iberia, tornado sconvolge sud del Portogallo

16 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.