• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centri Meteo per Giugno e Luglio: CALDO anomalo, molti TEMPORALI

di Alessandro Arena
11 Mag 2019 - 07:52
in Senza categoria
A A
centri-meteo-per-giugno-e-luglio:-caldo-anomalo,-molti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per estate giugno luglio caldo anomalo 58332 1 1 - Centri Meteo per Giugno e Luglio: CALDO anomalo, molti TEMPORALI

I primi giorni di maggio hanno portato un clima a dir poco insolito e persino invernale in alcune zone d’Europa. La neve è caduta in Belgio, Slovenia, Francia, Germania, Italia.

Inevitabilmente, però, l’Estate è ormai dietro l’angolo e gli esperti del servizio meteorologico “The Weather Company” hanno emesso il bollettino stagionale nella giornata di lunedì, ipotizzando temperature superiori alle medie su gran parte del vecchio continente. Non solo, per i mesi di Giugno e Luglio si aspettano piogge superiori al normale in varie zone d’Europa.

Dobbiamo però dirvi che i previsori americani ammettono come siano emerse “discrepanze significative” tra i singoli modelli climatici. E’ per questo motivo che non si può dar nulla per scontato, anche se il trend descritto sembra comunque rappresentare l’ipotesi prevalente.

Il mese di Maggio sarà più caldo e più secco del solito soprattutto Isole bBritanniche e nella parte meridionale della Scandinavia, poi in Germania e sulla penisola iberica, in Francia e sulle Alpi.

Solo nell’Europa sud-orientale le temperature potrebbero risultare inferiori alle medie, tra l’altro con precipitazioni abbondanti.

Per quanto riguarda Giugno, ovvero quando inizierà l’estate, la maggior parte del continente potrebbe essere più caldo rispetto agli ultimi anni, anche se ovviamente non mancheranno zone dove la temperatura potrebbe essere inferiore alla media.

Ad esempio nelle Isole Britanniche e nella Scandinavia meridionale il clima potrebbe essere più fresco del normale. Per quanto riguarda le precipitazioni, nella parte orientale del vecchio continente si prevedeno piogge abbondanti mentre nell’ovest sotto le medie di riferimento.

Il caldo potrebbe concentrarsi soprattutto a sud, nel bacino del Mediterraneo. Quindi anche in Italia.

Per quanto riguarda il mese di Luglio potrebbe essere più caldo della media degli ultimi anni un po’ in tutta Europa.

Si prevede più pioggia del normale per la penisola iberica, la Francia e le Alpi. Nei settori orientali dell’Europa potrebbe far più fresco della media, con sporadiche influenze fin sul Mediterraneo orientale.

TUTTAVIA, per chi volesse limitarsi a conocere che tempo farà nel breve termine

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-burrascoso-ciclone-sull’italia.-pioggia,-vento-e-neve

Meteo per domani, BURRASCOSO CICLONE sull'Italia. Pioggia, vento e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-si-e-impadronito-dell’europa!

Il freddo si è impadronito dell’Europa!

21 Novembre 2004
ancora-caldo,-tempo-anche-piu-umido-con-temporali-su-alpi

Ancora caldo, tempo anche più umido con temporali su Alpi

24 Agosto 2012
vostok:-pressione-su,-termometro-giu

Vostok: pressione su, termometro giù

25 Maggio 2008
meteo:-tutta-insieme…-la-pioggia-eccessiva-dopo-la-siccita

Meteo: tutta insieme… la pioggia eccessiva dopo la siccità

5 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.