• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centri METEO europei preoccupati dall’ondata di GELO

di Ivan Gaddari
22 Feb 2018 - 19:57
in Senza categoria
A A
centri-meteo-europei-preoccupati-dall’ondata-di-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

centri meteo europei preoccupati da ondata di gelo 49761 1 1 - Centri METEO europei preoccupati dall'ondata di GELO

L’attenzione, com’è giusto che sia, è focalizzata alle eventuali ripercussioni meteo nostrane del gelo siberiano.

Ma se varchiamo il confine nazionale, curiosando tra i mass media europei non si fa che parlare delle condizioni meteorologiche future. Chi più chi meno sta trattando l’ondata di gelo con la dovuta rilevanza, c’è chi avanza paragoni con annate entrate di diritto nella storia (1956 ad esempio), c’è che già sta ipotizzando disagi inimagginabili.

Ma i centri autorizzati che dicono? Beh, basterebbe citare 2 tra i più importanti: il MetOffice britannico e Meteo France. Entrambi parlano di ondata di gelo eccezionalmente intensa, addirittura si pone l’accento sulla possibile entità storica. Badate bene, non si concentrano esclusivamente sul Paese d’appartenenza, parlano chiaramente di vastità del gelo tale da coinvolgere gran parte del Vecchio Continente.

Si fa riferimento, a ragion veduta, alle differenze modellistiche e quindi all’eventualità o meno che l’aria gelida scorra a nord delle Alpi o che freni sull’Europa centrale scivolando tra Balcani e Mediterraneo. Niente di nuovo, verrebbe da dire. Ma se lo dico loro, che sono due tra gli enti meteorologici più importanti d’Europa, è un’altra cosa. Per non parlare del servizio meteorologico polacco, che sta allertando le autorità e conseguentemente la popolazione.

E che dire degli americani? Se ne parla su AccuWeather, si parla del possibile coinvolgimento di gran parte d’Europa, del Mediterraneo. La si definisce, potenzialmente, come una delle più imponenti ondate di gelo dell’ultimo secolo. E nell’ultimo secolo, per intenderci, abbiamo avuto i notissimi 1929 e 1956.

Insomma, stiamo approcciando un evento meteorologico che resterà nella storia. A prescindere dal grado di coinvolgimento della nostra amata Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo.-gelo-imponente-verso-europa,-caldo-eccezionale-sull’artico

Meteo estremo. Gelo imponente verso Europa, caldo eccezionale sull'Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-sentiero-di-maltempo-dall’austria-alla-grecia

Un sentiero di maltempo dall’Austria alla Grecia

15 Settembre 2012
patagonia,-ghiacciaio-viedma-collassa-e-va-in-frantumi.-video-terrificante

Patagonia, ghiacciaio Viedma collassa e va in frantumi. Video terrificante

18 Marzo 2017
forti-precipitazioni-oltralpe,-tempo-variabile-in-italia

Forti precipitazioni oltralpe, tempo variabile in Italia

10 Febbraio 2007
freddo-da-est,-temperature-ancora-in-calo.-torneranno-le-gelate-in-pianura

FREDDO da est, temperature ancora in calo. Torneranno le gelate in pianura

27 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.