• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CENTRI METEO, eccovi AGOSTO: inizia molto CALDO, Estate al crocevia

di Mauro Meloni
23 Lug 2018 - 21:02
in Senza categoria
A A
centri-meteo,-eccovi-agosto:-inizia-molto-caldo,-estate-al-crocevia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo agosto caldo poi rottura estate 51916 1 1 - CENTRI METEO, eccovi AGOSTO: inizia molto CALDO, Estate al crocevia

Siamo ormai nella fase di massima maturità dell’Estate 2018, stagione che finora ci ha riservato un meteo a tratti piuttosto travagliato. Agosto è ormai alle porte e c’è molta curiosità di sapere l’evoluzione del mese estivo per eccellenza, quello scelto per le ferie dalla maggior parte degli italiani.

In tanti auspicherebbero il solleone. Va detto che l’Estate italiana quest’anno non è certamente stata paragonabile all’estate 2017, in quanto l’anticiclone africano non si è mostrato per nulla capace di insediarsi in modo duraturo sul Mediterraneo.

Qualcosa però sta cambiando: dopo l’ennesima sfuriata temporalesca, sembra che l’Italia possa beneficiare per l’ultima parte di luglio di una rimonta anticiclonica con associata aria calda africana. Sarà un anticiclone più duraturo dei precedenti, e peraltro destinato ad espandersi anche su buona parte d’Europa.

meteo agosto caldo poi rottura estate 51916 1 2 - CENTRI METEO, eccovi AGOSTO: inizia molto CALDO, Estate al crocevia

METEO INIZIO AGOSTO, SOLLEONE E CALDO
Questo periodo anticiclonico potrebbe protrarsi per gran parte della prima metà d’agosto, lo si evince dal Centro Meteo Europeo. Si avrebbero quindi condizioni da piena estate, con temperature oltre la norma. Ma attenzione, il caldo maggiore potrebbe colpire ancora l’Europa Centro-Settentrionale.

Si rinnoverebbero così quelle anomalie termiche che già hanno condizionato l’estate, con il caldo terribile che a più riprese ha colpito la Penisola Scandinava, dove si sta vivendo una stagione estiva finora eccezionale. Nuove anomalie potrebbero aggravare questo clima estremo.

ESTATE IN DECLINO SUBITO DOPO FERRAGOSTO?
Le proiezioni meteo stagionali, sempre da prendere con le dovute cautele, illustrano la possibilità di un cambiamento vigoroso nel corso di agosto. Lo si evince dalle proiezioni delle precipitazioni, ancora sopra la norma sul Mediterraneo.

Si profilerebbe un severo cambiamento meteo subito dopo Ferragosto. Potrebbe anche aversi quest’anno la cosiddetta rottura d’estate, un evento che un tempo era tipico delle nostre estati, ma è divenuto ben più raro negli ultimi decenni.

meteo agosto caldo poi rottura estate 51916 1 3 - CENTRI METEO, eccovi AGOSTO: inizia molto CALDO, Estate al crocevia

Le rilevanti previsioni di pioggia sarebbero quindi favorevoli ad eccessiva instabilità sulle regioni del Nord e versanti tirrenici, con anche il rischio di nubifragi inevitabili se il cambiamento meteo fosse associato all’intrusione d’aria molto più fresca dal Nord Europa.

IN CONCLUSIONE
Questa delle piogge eccessive non è una nostra previsione, ma fa parte delle proiezioni del CFSv2, che traccia le tendenze meteo su base mensile e stagionale. Agosto, però, sarà un mese pienamente estivo da un punto di vista, con valori anzi diffusamente oltre la norma, specie nella prima quindicina del mese.

Tuttavia, il meteo agostano non si potrebbe definire come non estivo e anzi il caldo sarà probabilmente protagonista. Insomma, agosto potrebbe rivelarsi periodo ideale per il turismo soprattutto in mare, che è una fonte economica considerevole per l’Italia.

Va detto che quest’anno si teme un crollo del turismo sul Mediterraneo a fronte del caldo eccezionale sul Nord Europa e le nazioni baltico-scandinave, dove potrebbe aversi un boom di vacanzieri nelle prossime settimane per il meteo estremo che sta portando più caldo lassù piuttosto che alle nostre latitudini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-caldo-in-settimana.-temperature-in-aumento,-picchi-fino-a-35-gradi

Torna il caldo in settimana. Temperature in aumento, picchi fino a 35 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-sul-tirreno,-qualche-rovescio-su-sardegna.-altrove-resiste-l’alta-pressione

Nubi sul Tirreno, qualche rovescio su Sardegna. Altrove resiste l’alta pressione

17 Ottobre 2007
tempeste-sempre-piu-frequenti-sui-due-poli:-cause-e-possibili-conseguenze

Tempeste sempre più frequenti sui due Poli: cause e possibili conseguenze

16 Dicembre 2017
si-preparano-le-grandi-manovre-sul-continente-per-un-costante-calo-termico-generalizzato-con-l’avvento-dell’inverno-piu-crudo

Si preparano le grandi manovre sul continente per un costante calo termico generalizzato con l’avvento dell’inverno più crudo

21 Gennaio 2005
il-protagonista-dei-prossimi-mesi-potrebbe-essere-l’anticiclone-delle-azzorre…

Il protagonista dei prossimi mesi potrebbe essere l’Anticiclone delle Azzorre…

29 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.