• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cenni di primavera: tepore in vista dal weekend e breve fiammata africana

di Mauro Meloni
16 Mar 2016 - 19:29
in Senza categoria
A A
cenni-di-primavera:-tepore-in-vista-dal-weekend-e-breve-fiammata-africana
Share on FacebookShare on Twitter

Le variazioni termiche attese per martedì 22 rispetto ad oggi:  rialzi di temperatura diffusi.
 Torino questo pomeriggio alla fine della nevicata, da torinometeo.org
L’attuale fase invernale, con anche neve in pianura al Nord-Ovest, tenderà a smorzarsi rapidamente nei prossimi giorni, con temperature che ritorneranno su valori tipici del periodo, ma fra il weekend e l’inizio della prossima settimana avremo un vero e proprio assaggio di clima da primavera inoltrata, a causa della rimonta di correnti calde nord-africane.

In Italia il clima diverrà quindi molto mite, con temperature che martedì 22 potrebbero persino raggiungere e superare i 25 gradi in qualche località del Sud e della Sicilia. Sarà però una falsa primavera, visto che nei giorni successivi ritornerebbero maltempo e clima ben più freddo. In vista quindi sbalzi termici repentini comunque tipici della primavera.

 Torino questo pomeriggio alla fine della nevicata, da torinometeo.org

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-e-grandine-su-siracusa,-75-mm-di-pioggia-e-citta-allagata

Nubifragio e grandine su Siracusa, 75 mm di pioggia e città allagata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ottobre:-ma-quanto-caldo-ha-fatto?

Ottobre: ma quanto caldo ha fatto?

1 Novembre 2013
gelo-sulle-isole-britanniche:-fino-a-8°c-in-scozia

Gelo sulle Isole Britanniche: fino a -8°C in Scozia

24 Novembre 2007
l’altra-faccia-degli-scambi-meridiani

L’altra faccia degli scambi meridiani

10 Novembre 2006
diluvio-nell’alta-toscana,-punte-d’oltre-300-mm.-preoccupano-i-fiumi

DILUVIO nell’Alta Toscana, punte d’oltre 300 mm. Preoccupano i fiumi

18 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.