• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

C’è la mite Alta Pressione, ma al nord incombono nuove piogge

di Ivan Gaddari
08 Nov 2013 - 08:07
in Senza categoria
A A
c’e-la-mite-alta-pressione,-ma-al-nord-incombono-nuove-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

C'è l'Alta Pressione, è vero, ma nelle regioni del Nord significa fitti banchi di nebbie, foschie e nubi basse. Ecco, ad esempio, la situazione su Rimini. Fonte webcam Bagni Ricci.
Anche se c’è l’Alta Pressione, venuta a trovarci durante la giornata di ieri, su diverse regioni d’Italia c’è poco sole. E’ la conseguenza dei periodi di stabilità autunnale, durante i quali è facile osservare la formazione di fitti banchi di nebbia, foschie e nubi basse. Stamane, ad esempio, c’è da prestare un po’ d’attenzione sulle arterie che percorrono la Val Padana. La visibilità è decisamente ridotta – se non addirittura pessima – in diverse zone.

Ma ci sono anche le nubi marittime, lo dice la parola stessa: si formano in mare. Stamane sono ben presenti sulle coste liguri e presto provocheranno le prime piogge. Si sono sviluppate a seguito del vento umido di Libeccio, che acquisisce ulteriore vapore scorrendo sul Mar Ligure e il sollevamento sui ripidi pendii dei contrafforti montani che sovrastano i litorali provoca – per condensazione – lo sviluppo di queste nubi. Le stesse nubi si riscontrano anche sull’Alta Toscana e procedendo più a sud ne troviamo ulteriori fin sul Lazio.

Nelle prossime ore subentrerà un impulso instabile da ovest, che arrecherà un peggioramento pomeridiano-serale nelle regioni settentrionali. Le piogge incideranno maggiormente in Liguria, Lombardia, Venezie e sulle Alpi. Alpi che verranno interessate da nevicate solamente al di sopra dei 2000/2200 metri. Le precipitazioni riusciranno a coinvolgere anche l’Alta Toscana e la parte più occidentale dell’Emilia, mentre entro fine giornata è probabile che qualche pioviggine riesca a diffondersi sull’Umbria e l’alto Lazio.

Più a sud, Isole Maggiori comprese, continuerà ad esserci l’Alta Pressione e per questa ragione prevediamo condizioni di tempo splendido con clima decisamente mite. Le temperature, le massime, potranno superare localmente i 25°C ovvero valori decisamente superiori alle medie stagionali. Da segnalare, entro fine giornata, l’intervento di qualche velatura più consistente sulla Sardegna. Infine diamo cenno dei venti, che tenderanno a disporsi dai quadranti meridionali, più spesso da Libeccio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fronte-freddo-a-ridosso-delle-alpi.-anticiclone-sul-resto-d’italia

Fronte freddo a ridosso delle Alpi. Anticiclone sul resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-dell’egitto:-neve-quasi-sconosciuta,-ma-una-volta-sfioro-le-piramidi-(seconda-parte)

Il clima dell’Egitto: neve quasi sconosciuta, ma una volta sfiorò le Piramidi (seconda parte)

17 Novembre 2008
giardini-verticali-per-combattere-l’inquinamento-su-citta-del-messico

Giardini verticali per combattere l’inquinamento su Città del Messico

30 Aprile 2012
pesante-maltempo-ad-inizio-settimana,-maggio-ha-in-serbo-grandi-piogge-sul-nord-italia

Pesante maltempo ad inizio settimana, Maggio ha in serbo grandi piogge sul Nord Italia

30 Aprile 2010
meteo-settimana,-quanto-caldo-fara?-nuova-vampata-dell’anticiclone-africano

Meteo settimana, quanto CALDO farà? Nuova vampata dell’anticiclone africano

4 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.