• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cavalcata delle correnti africane sull’Italia, ma regge il gelo intrappolato in Val Padana

di Mauro Meloni
22 Dic 2009 - 18:03
in Senza categoria
A A
cavalcata-delle-correnti-africane-sull’italia,-ma-regge-il-gelo-intrappolato-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright 2009 Eumetsat.^^^^^Milano est paralizzata dalla neve, nella foto di questa mattina di "stefanom86" da www.mtgforum.it^^^^^Ecco gli ingenti accumuli nevosi di Monza, nella foto gentilmente inviata da Marco.^^^^^Questa è la via Zara di Corbetta, in provincia di Milano, nella foto spedita alla Redazione da Luigi Prina.^^^^^Infine, il lungolago di Verbania, sul Lago Maggiore, ammantato da tanta neve. Foto di Andrea Tornimbeni.
L’intensa ondata di gelo si va lentamente ritirando dal Centro-Ovest Europa e non solo dall’Italia, per merito di una vastissima circolazione depressionaria che affonda le proprie radici fin sulla Penisola Iberica, contribuendo al pescaggio di masse d’aria molto più temperate dal Nord Africa. L’interazione temperata ed umida oceanica scorre dalla Penisola Iberica verso l’Italia, contribuendo al passaggio di varie perturbazione, di cui un intenso fronte si osserva alle porte dell’Italia Settentrione, ove si attende un peggioramento nelle prossime ore.

correnti africane sull italia ma regge il gelo intrappolato in val padana 16918 1 2 - Cavalcata delle correnti africane sull'Italia, ma regge il gelo intrappolato in Val Padana
L’emergenza per il gelo, la neve ed il gelicidio rimane ancora ai massimi livelli su tutto il Nord, mentre le regioni centro-meridionali sono interessate dal richiamo di correnti ben più miti meridionali. Lo Stivale è dunque letteralmente spaccato dal punto di vista meteorologico, ma questo è avvenuto di sovente nell’ultimo periodo. Non a caso, il grande gelo non è riuscito a sfondare il Meridione e, solo per un breve frangente dello scorso week-end, si è avuto un raffreddamento termico con neve a quote basse.

Il rialzo termico, nelle ultime 24 ore, è stato rapidissimo su tutto il Centro-Sud, con scarti termici davvero notevolissimi, che peraltro avevamo messo in preventivo, in considerazione del fatto che, a differenza della Val Padana, su queste aree non si formano cuscini freddi e le variazioni di temperatura sono piuttosto immediate.

Fra i casi più eclatanti da evidenziare quest’oggi, spicca la costa abruzzese, dove il vento di libeccio che ridiscende il crinale appenninico ha portato una notevolissima impennata termica, scalzando completamente il freddo pre-esistente. Basti pensare che a Pescara ad esempio si sono raggiunti i 20 gradi, ma solo ieri mattina la minima era addirittura di 6 gradi al di sotto dello zero. Molto elevati i valori anche sulle zone appenniniche esposte alle raffiche di vento favonico, con incrementi termici ancor più marcati, dopo le gelate fortissime da inversione della giornata precedente. Non sono mancate punte massime di 20 gradi anche sulle due Isole Maggiori.

Situazione ben differente al Nord, ancora in ginocchio ed in attesa delle prossime nevicate che, pur coinvolgendo zone più limitate rispetto all’episodio di ieri sera, potrebbero ancora cadere sulla metropoli milanese, andata letteralmente in tilt dopo i 25-30 centimetri caduti nella scorsa notte con temperature costantemente oscillanti fra i 3 ed i 4 gradi sotto lo zero. Si è dunque trattato di neve piuttosto farinosa, mentre la neve in arrivo nelle prossime ore rischia d’essere più bagnata o di dar spazio a pioggia con rischio gelicidio. Sulla Val Padana orientale il cuscinetto freddo si è già dissolto, specie sul Friuli Venezia Giulia, mentre sulle rimanenti zone le temperature sono in lenta risalita, ma su valori ancora prossimi a zero gradi. Ecco una rassegna fotografica riguardante Milano e circondario questa mattina, dopo l’intensa nevicata. L’ultima immagine si riferisce a Verbania e al Lago Maggiore.

correnti africane sull italia ma regge il gelo intrappolato in val padana 16918 1 3 - Cavalcata delle correnti africane sull'Italia, ma regge il gelo intrappolato in Val Padana

correnti africane sull italia ma regge il gelo intrappolato in val padana 16918 1 4 - Cavalcata delle correnti africane sull'Italia, ma regge il gelo intrappolato in Val Padana

correnti africane sull italia ma regge il gelo intrappolato in val padana 16918 1 5 - Cavalcata delle correnti africane sull'Italia, ma regge il gelo intrappolato in Val Padana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-perturbazione-alle-porte-dell’italia,-oggi-nuovo-intenso-peggioramento-al-nord

Nuova perturbazione alle porte dell'Italia, oggi nuovo intenso peggioramento al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-centro-sud-italia-verso-caldo-eccezionale

Meteo Centro-Sud Italia verso CALDO eccezionale

18 Ottobre 2019
weekend:-sara-fugace-rinfrescata-o-un-vero-e-proprio-break?

Weekend: sarà fugace rinfrescata o un vero e proprio break?

14 Giugno 2017
l’uragano-dennis-approda-a-cuba

L’uragano Dennis approda a Cuba

8 Luglio 2005
40-gradi-nei-balcani,-diluvio-in-pakistan-e-vietnam

40 gradi nei Balcani, diluvio in Pakistan e Vietnam

4 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.