• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Catena anticiclonica messa alla prova: interferenze atlantiche s’incuneano verso il cuore dell’Europa

di Mauro Meloni
11 Mag 2011 - 19:23
in Senza categoria
A A
catena-anticiclonica-messa-alla-prova:-interferenze-atlantiche-s’incuneano-verso-il-cuore-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: il caldo si scontra con l'aria più fresca atlantica, penetra sulle zone nord-occidentali dell'Europa. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore: in azione i temporali fra il nord della Spagna, i Pirenei e le zone alpine occidentali, generati dall'intrusione di spifferi d'aria umida atlantica. Immagine a cura di www.blitzortung.org
Il decadimento del campo barico sull’Europa Centro-Occidentale appare sempre più evidente, per l’erosione causata dal bordo meridionale di una bassa pressione atlantica, il cui nocciolo principale si trova posizionato poco a nord dell’Irlanda. La depressione sta forzando lo scudo anticiclonico proprio nel suo punto più fragile, in considerazione del fatto che l’alta pressione appare più solida da un lato sul Mediterraneo Occidentale e dall’altro lato verso il comparto baltico. Un primo sistema nuvoloso, parzialmente sfilacciato, si è così facilmente inoltrato fin sulla Germania e le aree alpine, ma naturalmente è messo a dura prova dalla resistenza dell’alta pressione.

Questo impulso frontale traccia una chiara linea di separazione fra l’aria fresca nord-atlantica, che ha guadagnato spazio tra Isole Britanniche, Benelux e nord della Francia, con quella molto più tiepida di matrice sub-tropicale. I valori più elevati si sono misurati tra Portogallo, Spagna e sud della Francia, con punte di 30-32 gradi. Questo contrasto termico è acuito in queste ore più calde: le formazioni temporalesche di maggiore rilievo si sono sviluppate tra l’area pirenaica, l’entroterra meridionale della Francia e la fascia alpina occidentale, non a caso colpendo zone ove il riscaldamento diurno è stato molto forte.

interferenze atlantiche sfidano anticiclone sul cuore europa 20471 1 2 - Catena anticiclonica messa alla prova: interferenze atlantiche s'incuneano verso il cuore dell'Europa

interferenze atlantiche sfidano anticiclone sul cuore europa 20471 1 3 - Catena anticiclonica messa alla prova: interferenze atlantiche s'incuneano verso il cuore dell'Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-piogge-in-giappone,-gelo-in-australia,-emergenza-per-la-piena-del-mississippi

Grandi piogge in Giappone, gelo in Australia, emergenza per la piena del Mississippi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-instabilita-in-aumento,-peggiora-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: instabilità in aumento, PEGGIORA ad inizio settimana

31 Agosto 2019
botti-di-capodanno?

Botti di Capodanno?

5 Dicembre 2007
ondata-di-caldo-record-in-sardegna,-fortissima-al-centro-sud.-ecco-le-massime-registrate-in-italia

Ondata di caldo record in Sardegna, fortissima al Centro-Sud. Ecco le massime registrate in Italia

5 Maggio 2015
ecmwf-conferma-le-abbondanti-nevicate-di-domani

ECMWF conferma le abbondanti nevicate di domani

4 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.