• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Catastrofismo meteo? No, è tutto vero: mezza Italia caldo estremo

di Davide Santini
28 Feb 2019 - 11:55
in Senza categoria
A A
catastrofismo-meteo?-no,-e-tutto-vero:-mezza-italia-caldo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

catastrofismo meteo mezza italia caldo estremo 56581 1 1 - Catastrofismo meteo? No, è tutto vero: mezza Italia caldo estremo

Tutta l’Europa occidentale è alle prese con un’ondata di mitezza veramente estrema per il periodo: il meteo di questi ultimi giorni ha portato anomalie veramente ingenti, soprattutto nei valori massimi.

catastrofismo meteo mezza italia caldo estremo 56581 1 2 - Catastrofismo meteo? No, è tutto vero: mezza Italia caldo estremo

la cartina (cortesia InfoClimat) mostra i valori registrati in Italia ieri alle ore 15:00 (all’incirca le massime del giorno): anomalie veramente impressionanti in tutte le aree del Centro-Nord lontane dal mare.
Numerosi record di caldo sono stati letteralmente abbattuti negli ultimi giorni, e anche in Italia, soprattutto al Centro-Nord, la situazione non è andata granché meglio: diversi gli osservatori dove si sono superati di gran lunga e 20 gradi e hanno registrato nuovi record per il mese (Milano, Padova, Bolzano), ma nelle zone pedemontane (Biella, Domodossola, Varese) non sono stati battuti grazie al fatto che queste città sentono in particolari occasioni di effetti favonici che possono far lievitare molto le temperature.

Pertanto, i record assoluti di febbraio 1990 e febbraio 2012 non sono stati battuti, ma quello che bisogna dire è che le due giornate appena trascorse sono state le più calde di sempre per febbraio senza l’ausilio del fohn.
Cambia poco la solfa: è un periodo dal meteo estremamente mite per tutti, nessuno escluso.
Le uniche aree dove le anomalie sono decisamente più contenute sono le coste: esse, infatti, vengono decisamente mitigate dal mare ancora particolarmente freddo, non a caso i valori massimi tra Liguria e Romagna in questi giorni non superano i 15°C, che sono comunque valori sopra la media, ma estremamente più contenuti rispetto alla terraferma dove si superano abbondantemente i 20°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-francia,-sino-28-gradi.-e’-caldo-estivo,-ed-il-futuro-che-inquieta

Meteo Francia, sino 28 gradi. E' caldo estivo, ed il futuro che inquieta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-e-ancora-temporali,-sara-un’altra-giornata-all’insegna-dell’instabilita

Temporali e ancora temporali, sarà un’altra giornata all’insegna dell’instabilità

27 Giugno 2009
spettacolare-tornado-nello-stato-di-chihuahua,-in-messico

Spettacolare tornado nello stato di Chihuahua, in Messico

1 Giugno 2017
le-previsioni-per-pasqua-e-pasquetta:-insidie-instabili-dietro-l’angolo

Le previsioni per Pasqua e Pasquetta: insidie instabili dietro l’angolo

18 Aprile 2014
meteo-roma:-forte-caldo-da-torrido-ad-afoso

Meteo ROMA: forte CALDO da torrido ad afoso

2 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.