• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Catastrofe ciclone Idai in Mozambico, forse mille le vittime

di Giovanni De Luca
21 Mar 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
catastrofe-ciclone-idai-in-mozambico,-forse-mille-le-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: sembra proprio con pochi precedenti il disastro causato dal ciclone di categoria 3 che si è abbattuto sulle coste del Mozambico, interessando anche gli Stati del Malawi e dello Zimbabwe.

L’onda di marea associata al ciclone pare che abbia raggiunto un’altezza lungo le coste fino a 6 metri, inondando tutte le zone costiere per chilometri verso l’interno.

L’onda di marea, tipica dei cicloni, è causata sia dal forte abbassamento della pressione atmosferica, che innalza il livello del mare, sia dai forti venti che spingono le onde verso l’interno delle coste più basse.

Le notizie sono ancora frammentarie, e vengono diffuse dai funzionari dell’Onu, e delineano la difficoltà di raggiungere queste zone.

La popolosa città costiera di Beira, con oltre 500.000 abitanti, è stata la più colpita anche perché investita dal ciclone al massimo della sua potenza.

Sembra che oltre il 90% degli edifici della città siano stati distrutti, non c’è elettricità né Internet, mentre le strade sono tutte bloccate e la zona è praticamente irraggiungibile.

Quindi è difficile stimare un bilancio delle vittime.

I fiumi Pungwe e Buzi, nel Mozambico, sono tracimati un po’ ovunque, trasformando intere aree di pianura in veri e propri laghi interni.

Al momento si stimano in circa 1000 le vittime, ma il numero potrebbe anche essere enorme in quanto la maggior parte delle vie di comunicazione sono interrotte e tantissime aree sono irraggiungibili e prive di notizie.

Nello Zimbabwe sono ufficialmente 89 le vittime, ma ci sono oltre 200 dispersi.

Attendiamo i prossimi giorni per avere un bilancio più definitivo, in ogni caso gli effetti di questo ciclone, che si è rinforzato sulle calde acque ad ovest del Madagascar, sono stati certamente catastrofici, e probabilmente i peggiori che vi siano stati da almeno 60 anni.

catastrofe ciclone idai in mozambico forse mille le vittime 57194 1 1 - Catastrofe ciclone Idai in Mozambico, forse mille le vittime

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebraska,-la-peggiore-alluvione-degli-ultimi-sessant’anni

Nebraska, la peggiore alluvione degli ultimi sessant'anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rialzo-termico-nei-prossimi-giorni:-ecco-dove-aumenti-maggiori

Rialzo termico nei prossimi giorni: ecco dove aumenti maggiori

27 Maggio 2015
estate-settembrina-in-vista:-ecco-quanto-saliranno-le-temperature

Estate settembrina in vista: ecco quanto saliranno le temperature

5 Settembre 2014
sembrerebbe-l’avvento-di-una-stagione-meteo-climatica-disastrosa.-prognosi-per-i-prossimi-mesi

Sembrerebbe l’avvento di una stagione meteo climatica disastrosa. Prognosi per i prossimi mesi

21 Marzo 2017
molise-“bianco”-da-termoli-a-campobasso

Molise “bianco” da Termoli a Campobasso

16 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.