• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cascate Vittoria a secco, immagini impressionanti. Rischiano di scomparire

di Mauro Meloni
08 Dic 2019 - 18:34
in Senza categoria
A A
cascate-vittoria-a-secco,-immagini-impressionanti.-rischiano-di-scomparire
Share on FacebookShare on Twitter

Una delle meraviglie della natura, considerata patrimonio dell’umanità dall’Unesco e simbolo del Continente Africano, è in piena agonia ed è allarme per il futuro del sito che è grande attrazione turistica. Stiamo parlando delle famose Cascate Vittorie, tra Zambia e Zimbabwe, che risultano quasi a secco.

La portata dell’acqua sarebbe diminuita di almeno il 50% e al momento il flusso delle cascate risulta essere al livello più basso da 40 anni. Benché i periodi di siccità siano naturali, in questo 2019 la situazione è critica ed è una delle peggiori fasi secche da decenni.

cascate vittoria a secco rischio scomparsa 62837 1 1 - Cascate Vittoria a secco, immagini impressionanti. Rischiano di scomparire

Le foto e i video pubblicati sui social sono impressionanti, soprattutto se si raffronta la situazione attuale con quella che è la normale portata delle cascate durante la stagione piovosa, quando viene scaricata una quantità d’acqua pari ad oltre 9000 metri cubi al secondo.

Questa situazione è lo specchio degli effetti che i cambiamenti climatici così rapidi stanno causando all’ambiente. Le autorità locali sono allarmante, a rischio non c’è solo il turismo ma anche la sopravvivenza della fauna e della flora, oltre alle ovvie ripercussioni anche per la popolazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dicembre-ecco-l’aggressivo-vortice-polare

Meteo Dicembre ecco l'aggressivo Vortice Polare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-l’inverno-in-gran-bretagna,-profondo-vortice-perturbato.-temporali-sul-nord-italia

Torna l’Inverno in Gran Bretagna, profondo vortice perturbato. Temporali sul Nord Italia

30 Marzo 2010
isac-cnr:-maggio-caldo-ed-abbastanza-piovoso

ISAC-CNR: Maggio caldo ed abbastanza piovoso

10 Giugno 2008
continui-battibecchi-atlantico-africa:-chi-la-spuntera?

Continui battibecchi Atlantico-Africa: chi la spunterà?

30 Settembre 2013
ondate-di-caldo-autunnali:-un-fenomeno-meteo-preoccupante,-soprattutto-a-novembre
News Meteo

Ondate di caldo autunnali: un fenomeno METEO preoccupante, soprattutto a Novembre

28 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.