• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Capovolgimento meteo a metà ottobre: tornerà il caldo, poi maltempo Atlantico

di Ivan Gaddari
11 Ott 2016 - 10:35
in Senza categoria
A A
capovolgimento-meteo-a-meta-ottobre:-tornera-il-caldo,-poi-maltempo-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

MALTEMPO TARDO AUTUNNALE: è da giorni che il Vortice Freddo balcanico – sviluppatosi a seguito dell’irruzione artica – condiziona il nostro tempo. E’ da giorni che ne seguiamo l’evoluzione perché il suo spostamento a nordovest sta determinando un maggiore coinvolgimento dell’Italia. Ora abbiamo un nucleo davvero esteso: centro Europa, Italia centro settentrionale e Europa orientale. Il freddo contenuto al suo interno sta facilitando un abbassamento delle temperature e avremo valori diffusamente inferiori alle medie del periodo.

PRIMA NEVE SULLE ALPI: come previsto l’abbassamento termico ci sta consegnando le prime cartoline invernali dalle Alpi. Neve che è caduta soprattutto sui rilievi lombardi e lungo il confine del Trentino Alto Adige. Localmente sono state registrate fin verso i 1200 metri di quota, il che suggerisce un freddo incipiente che va al di là della normalità d’ottobre.

UNO SGUARDO ALL’ATLANTICO: no, non ci siamo scordati delle perturbazioni atlantiche. Le stiamo tenendo sott’occhio perché nei prossimi giorni – come d’altronde accaduto recentemente – potrebbero crearsi le condizioni ideali per un mix esplosivo: aria estremamente umida e mite scivolerà sul freddo preesistente. I contrasti termici che scaturiranno promettono precipitazioni localmente violente e persistenti. Si ripresenteranno temporali e nubifragi, ma ovviamente addentrarci in dettagli previsionali già oggi è quanto mai utopistico.

DINAMICITA’ STAGIONALE: è quel che emerge dall’analisi modellistica comparata. I più autorevoli centri di calcolo propongono soluzioni votate all’ingerenza atlantica prevalente. Ma dovremo capire se le grandi depressioni oceaniche sceglieranno l’Europa occidentale o se invece preferiranno starsene a ridosso della Penisola Iberica. Ipotesi, quest’ultima, che ci esporrebbe a temporanee fiammate anticiclonica di natura africana. Ciò significa che potrebbero ripresentarsi giornate un po’ calde, tipiche delle cosiddette “ottobrate”. Ma sappiamo anche che la dinamicità e gli scambi termici lungo i meridiani sono una delle caratteristiche principali dei periodi di transizione stagionale. Ragion per cui non dovremo certamente stupirci.

altre sorprese meteo da meta ottobre atlantico anche un po di caldo 45016 1 1 - Capovolgimento meteo a metà ottobre: tornerà il caldo, poi maltempo Atlantico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-meta-ottobre-tornera-il-caldo,-ma-durera?

Dopo metà ottobre tornerà il caldo, ma durerà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno-ha-le-ultime-cartucce-da-sparare:-tornera-il-freddo?

L’Inverno ha le ultime cartucce da sparare: tornerà il FREDDO?

4 Marzo 2013
la-grande-neve-vista-dall’alto,-con-l’ausilio-del-satellite-polare

La grande neve vista dall’alto, con l’ausilio del Satellite Polare

9 Febbraio 2015
maltempo-invernale-in-scena-a-fine-febbraio,-poi-a-marzo.-ultime-news-meteo

Maltempo invernale in scena a fine febbraio, poi a marzo. Ultime news meteo

19 Febbraio 2016
freddo-intenso-in-medio-oriente:-gelo-anche-nello-shatt-el-arab

Freddo intenso in Medio Oriente: gelo anche nello Shatt el Arab

19 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.