• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Capitali più fredde: Ankara scalza Mosca. Gelo anche ad Atene. Forti nevicate nel Vicino Oriente

di Redazione Mtg
15 Dic 2016 - 10:18
in Senza categoria
A A
capitali-piu-fredde:-ankara-scalza-mosca-gelo-anche-ad-atene.-forti-nevicate-nel-vicino-oriente
Share on FacebookShare on Twitter

Ankara spodesta Mosca e diventa la capitale più fredda della zona europea e del Vicino Oriente. Il freddo sta interessando tutta la zona compresa tra il Mar Nero, il Mar Caspio e il Mediterraneo di Levante. Notte di gelo persino su Atene, con minima di -2,5°C. Molto freddo anche a Cipro, dove Nicosia ha registrato 1°C.

Ecco la consueta lista delle capitali ed altre metropoli dalla più fredda alla più calda:
Ankara -12.4, Mosca -10.9, San Pietroburgo -8.9, Bucarest -8.8, Oslo -8.3, Stoccolma -6.5, Sofia -5.6, Skopje -5.4, Berna -5, Minsk -5, Vaduz -4.7, Kiev -4.4, Helsinki -4.1, Yerevan -3.9, Copenaghen -3.3, Tirana -3.1, Chisinau -3, Budapest -2.7, Vilnius -2.6, Atene -2.5, Sarajevo -2.4, Tallinn -2.3, Bratislava -2, Lubiana -2, Podgorica -2, Riga -1.5, Parigi -1.4, Zagabria -1.1, Belgrado -0.4, Praga 0.3, Berlino 0.5, Varsavia 0.7, Milano 0.9, Nicosia 1, Vienna 1.5, Reykjavik 1.6, Dublino 2, Lussemburgo 3.2, Bruxelles 3.6, Istanbul 3.6, Londra 4.5, Glasgow 5.5, Amsterdam 5.7, Roma 5.7, Francoforte 6, Barcellona 7.2, Madrid 7.4, Gibilterra 11.2, Malta 13.3

capitali piu fredde ankara scalza mosca gelo anche ad atene forti nevicate nel vicino oriente 45627 1 1 - Capitali più fredde: Ankara scalza Mosca. Gelo anche ad Atene. Forti nevicate nel Vicino Oriente

Capitolo neve. Crescono gli accumuli in Turchia, dove a Mus stamane il manto bianco raggiunge 90 cm e ad Agri 75 cm. E nevica ancora. Molta neve è caduta anche sulle montagne di Cipro e del Libano. Nel Libano interno la quota neve è scesa fino a circa 1000 metri.

È presente neve al suolo sulle pianure di quasi tutta l’ex Unione Sovietica. Non c’è neve solo a tratti nelle Repubbliche Baltiche e in riva al mare sulle Repubbliche Caucasiche.

Ben diversa la situazione nell’Europa Occidentale, dove la neve è presente solo in alta montagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sotto-l’albero-di-natale-ci-sara-davvero-la-sorpresa-chiamata-“inverno”?

Sotto l'albero di Natale ci sarà davvero la sorpresa chiamata "inverno"?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-texas:-evento-raro-in-aprile

Neve in Texas: evento raro in Aprile

9 Aprile 2007
che-succede-al-meteo-di-maggio?
News Meteo

Che succede al meteo di maggio?

20 Giugno 2024
in-europa-ombrelli-aperti,-in-italia-ventilatori-accesi

In Europa ombrelli aperti, in Italia ventilatori accesi

6 Settembre 2008
neve-negli-usa-centrali,-gelo-formidabile-in-polonia-e-germania

Neve negli USA centrali, gelo formidabile in Polonia e Germania

26 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.