• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Capitali d’Europa: è Roma la più calda

di Massimo Aceti
19 Feb 2014 - 10:49
in Senza categoria
A A
capitali-d’europa:-e-roma-la-piu-calda
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime del 19 febbraio 2014 in Europa
L’aria calda di estrazione sahariana che ha investito il centro-sud Italia è la responsabile delle eccezionali temperature notturne che si sono registrate nell’area laziale, dopo una giornata che già aveva visto crollare diversi record di caldo mensili.

La temperatura minima registrata questa notte a Roma Fiumicino, di 16,4°C, è addirittura superiore alla media delle minime di giugno!

Ma non è stato un caso isolato, perché anche le altre stazioni dell’area romana e laziale hanno registrato valori simili e superiori a quelli di qualsiasi capitale europea.

Ecco di seguito, dalla più fredda alla più calda, le temperature minime (in gradi centigradi) registrate tra questa notte e questa mattina nelle capitali europee:

Stoccolma -5.3, Tallinn -2.7, Ankara -2.2, Reykjavik -1.6, Helsinki -1.3, Oslo -0.9, Madrid -0.8, Vilnius -0.6, Bucarest -0.1, Minsk 0.1, Mosca 0.6, Praga 0.7, Riga 0.8, Varsavia 0.8, Chisinau 0.9, Kiev 1, Skopje 1.5, Berna 1.8, Yerevan 2.1, Berlino 2.8, Copenaghen 2.9, Lubiana 3, Vaduz 3.4, Atene 4, Vienna 4, Londra 4.1, Parigi 4.6, Tirana 4.6, Nicosia 4.7, Zagabria 4.9, Lussemburgo 5.2, Baku 5.5, Bratislava 5.6, Budapest 5.9, Bruxelles 6, Tbilisi 6, Podgorica 6.1, Amsterdam 6.3, Dublino 6.4, Lisbona 8, Belgrado 8.8, Sarajevo 10.1, Gibilterra 10.4, Malta 14.6, Roma 16.4.

Temperature minime del 19 febbraio 2014 in Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-abdichera-anche-al-sud-e-nel-weekend-brusco-calo-termico

L'Anticiclone abdicherà anche al Sud e nel weekend brusco calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
talim,-nuovo-tifone-sul-pacifico,-forse-si-dirige-verso-taiwan

Talim, nuovo tifone sul Pacifico, forse si dirige verso Taiwan

28 Agosto 2005
fay-verso-la-florida

Fay verso la Florida

19 Agosto 2008
cina,-ennesimo-drammatico-salvataggio-da-fiume-in-piena:-video

Cina, ennesimo DRAMMATICO SALVATAGGIO da fiume in piena: Video

18 Luglio 2013
segnalate-deboli-nevicate-sulle-dolomiti

Segnalate deboli NEVICATE sulle Dolomiti

2 Novembre 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.