• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caotico ingresso del freddo da est: i fiocchi attesi su alcune zone del Nord-Ovest

di Mauro Meloni
05 Mar 2011 - 19:30
in Senza categoria
A A
caotico-ingresso-del-freddo-da-est:-i-fiocchi-attesi-su-alcune-zone-del-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM di previsione dell'intensità e della direzione dei venti per la notte su lunedì 7 marzo: si noti il rinforzo dei venti su parte della Val Padana occidentale e l'impatto verso i rilievi, dove abbiamo segnalato le possibilità di fenomeni nevosi da stau. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM di previsione delle termiche all'altezza di 850 hPa stimate sul Nord Italia per le ore 12Z del 7 marzo: valori in media tra i -6 ed i -8, ben sufficienti per far cadere eventuali nevicate fino al piano. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sul Nord Italia nella giornata di lunedì 7 Marzo: occhi puntati verso i settori pedemontani del Nord-Ovest, anche se questi episodi nevosi non saranno certo consistenti. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La colata fredda colpirà con maggiore enfasi parte delle regioni adriatiche e quelle meridionali, questo è certo. Qualche effetto lo vedremo tuttavia anche su parte del Nord, molto fugace nel frangente iniziale dell’evento. Si potranno avere deboli episodi di neve generalmente deboli e di breve durata, ma scopriamo da cosa deriveranno questi sporadici fenomeni. Nella notte fra domenica e lunedì il freddo farà ingresso in Val Padana accompagnato da sostenuti venti orientali provenienti dall’Alto Adriatico.

La ventilazione si propagherà con una decisione a gran parte della Val Padana e sarà proprio il vento responsabile del temporaneo parziale peggioramento, in quanto andrà ad impattare sui contrafforti montuosi prealpini (deviando con direzione da sud-est) e delle Alpi Occidentali, ma i monti creeranno il cosiddetto “effetto diga”. Le masse d’aria saranno così costrette a risalire in parte i rilievi, generando la formazione di nubi e deboli episodi di neve da sbarramento.

venti da est fiocchi attesi su alcune zone del nord 19978 1 2 - Caotico ingresso del freddo da est: i fiocchi attesi su alcune zone del Nord-Ovest

venti da est fiocchi attesi su alcune zone del nord 19978 1 3 - Caotico ingresso del freddo da est: i fiocchi attesi su alcune zone del Nord-Ovest
Non dobbiamo attenderci dunque nevicate sulla Val Padana, se non qualche sporadico fiocco a carattere del tutto isolato. La fenomenologia, che sarà generalmente concentrata fra la notte e la mattinata di lunedì, si concentrerà sul Piemonte Occidentale, cuneese fino all’entroterra ligure padano. Coinvolto anche il settore meridionale del Verbano, alto comasco e le aree prossime alle Prealpi Lombarde. Come possiamo notare dalla mappa sotto, le nevicate maggiori dovrebbero riguardare i settori più esposti delle Alpi Marittime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-mette-ancora-sotto-torchio-il-sud,-discesa-artica-in-avanzamento-dal-nord-europa

Maltempo mette ancora sotto torchio il Sud, discesa artica in avanzamento dal Nord Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-contesto-di-generale-stabilita,-oggi-avremo-qualche-rovescio-in-piu

Nel contesto di generale stabilità, oggi avremo qualche rovescio in più

27 Giugno 2008
temperatura-sotto-la-media-stagionale,-tempo-incerto-in-molte-regioni

Temperatura sotto la media stagionale, tempo incerto in molte regioni

15 Marzo 2006
la-primavera-arriva-da-ovest,-mentre-ad-est-governa-il-vortice-polare

La primavera arriva da ovest, mentre ad est governa il Vortice Polare

10 Marzo 2005
doppio-assalto-perturbato:-si-sta-per-accendere-lo-scontro-sul-mediterraneo

Doppio assalto perturbato: si sta per accendere lo scontro sul Mediterraneo

3 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.