• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canicola smorzata dall’infuriare di molti temporali di calore

di Mauro Meloni
24 Lug 2015 - 21:37
in Senza categoria
A A
canicola-smorzata-dall’infuriare-di-molti-temporali-di-calore
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

SBUFFI D’ARIA FRESCA ATLANTICA – Lo strapotere dell’anticiclone africano non c’è più nemmeno sul Mediterraneo, sebbene non si sia ancora intrapresa una vera svolta. Le correnti oceaniche tendono infatti ancora a scorrere sull’Europa Centro-Settentrionale e l’immagine satellitare evidenzia una saccatura perturbata sfondare fin sulla Francia e le coste settentrionali iberiche, a testimoninanza di un tentativo dei sistemi perturbati di portarsi alle nostre latitudini. Sul bacino del Mediterraneo riescono per il momento a penetrare solo deboli infiltrazioni d’aria fresca che sfruttano la perdita di potenza dell’anticiclone in atto già da alcuni giorni. Nei bassi strati permane però quella bolla d’aria molto calda, al momento ancora non spodestata da alcuna decisa irruzione fresca.

VIVACI TEMPORALI POMERIDIANI – Il contesto meteo sull’Italia non ha subito sostanziali variazioni, salvo un’ulteriore accentuazione dell’instabilità atmosferica. La maggiore nuvolosità, localmente presente fin dal mattino, ha frenato quindi il riscaldamento: le temperature hanno subito caldi davvero poco significativi, con punte che in alcune località, fra cui Firenze e Perugia, hanno raggiunto i 37 gradi, salvo poi crollare nel pomeriggio sotto l’azione dei temporali. Da metà giornata le celle temporalesche hanno preso vigore dapprima sulle aree montuose, per poi sconfinare sui settori limitrofi ma anche in pianura e sulle coste al Centro.Sud. Si è trattato di acquazzoni a carattere locale, che non hanno spesso contribuito ad alleviare la sensazione di calura, a causa dell’afa.

 Acquazzone temporalesco nel pomeriggio su Firenze, fonte webcam hoteldavid.com

FENOMENI ANCHE VIOLENTI – Il serbatoio d’aria caldo-umida presente nei bassi strati è il vero motore di questi temporali. Ora nel week-end si approssimeranno masse d’aria più fresche in quota e l’accrescimento dei contrasti termici potrà pertanto causare il rischio di temporali anche più intensi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-sul-nord-italia:-giornata-al-via-coi-temporali

Perturbazione sul Nord Italia: giornata al via coi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
folle-inizio-di-dicembre:-clima-rigido-sul-nord,-picchi-di-caldo-africano-estremo-al-sud

Folle inizio di dicembre: clima rigido sul Nord, picchi di caldo africano estremo al Sud

3 Dicembre 2010
meteo:-“eccessiva-energia”-in-maggio,-il-pericolo-di-grandine-grossa
News Meteo

Meteo: “eccessiva energia” in maggio, il pericolo di grandine grossa

27 Aprile 2024
gelo-anche-in-bulgaria:-mai-cosi-freddo-da-100-anni

GELO anche in Bulgaria: mai così freddo da 100 anni

7 Ottobre 2013
meteo-catania:-forte-maltempo-venerdi,-ma-agli-sgoccioli.-weekend-col-sole

Meteo CATANIA: forte maltempo venerdì, ma agli sgoccioli. Weekend col sole

18 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.