• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canicola africana, incubo meteo che si realizza

di Alessandro Arena
14 Giu 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
canicola-africana,-incubo-meteo-che-si-realizza
Share on FacebookShare on Twitter

canicola africana incubo meteo che si realizza 59115 1 1 - Canicola africana, incubo meteo che si realizza

C’eravamo tanto odiati, o magari c’eravamo tanto amati. Dipende dai punti di vista, dipende dai gusti meteo che ognuno di noi ha.

C’è a chi piace il caldo africano, c’è chi lo odia. Poi c’è chi semplicemente è un meteo appassionato e quindi apprezza tutto ciò che gravita attorno alla materia. Soprattutto quando si tratta di estremi. Il caldo africano, la calura, la canicola, rappresenta senz’altro un’anomalia severa e in quanto tale un estremo meteo affascinante.

Purtroppo, dobbiamo dirlo, negli ultimi decenni (da quel terribile 2003) la presenza anticiclonica africana è diventata familiare. E’ di casa, viene puntualmente a trovarci e spesso è capace di intrattenersi per settimane. Non importa che sia estate, inverno, primavera o autunno, è diventata la struttura anticiclonica dominante facendo sì che l’Alta delle Azzorre sia diventata un miraggio.

Può essere più o meno calda, più o meno persistente. Da ciò, ovviamente, dipendono i sentimenti di appassionati e non. Però possiamo tranquillamente affermare che quando la persistenza è tale più che gradirla e apprezzarla la si odia. L’incubo diventa realtà, un incubo di caldo crescente del quale si farebbe decisamente a meno.

Ecco, a questo punto vogliamo darvi un consiglio spassionato: lasciate stare le mappe. Non guardatele, rischiate di entrare in un tunnel senza uscita. Alta Pressione, Alta Pressione, ancora Alta Pressione. Quella africana, chiaro, mica quella delle Azzorre. Le previsioni delle temperature fugano ogni dubbio perché da qui a fine mese rischiamo di dover parlare spesso di over 35°C e di picchi di 40°C.

L’afa? Ovvio, non mancherà. Non mancherà perché uno degli elementi fondamentali della persistenza anticiclonica è l’umidità. Umidità che a seconda delle aree geografiche è più o meno presente, innescando quelle condizioni di pesantezza dell’aria che certo non aiutano. Si suda, si fa fatica a compiere degli sforzi all’aria aperta, si cerca la climatizzazione. Ecco, tutto questo è l’Anticiclone africano.

Ahi voglia a parlare di normalità, di anomalie e quant’altro. Prendiamo atto della presenza di questa situazione e cerchiamo di capire quando ne usciremo. Perché per ora, carte alla mano, la strada è tutta in salita.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
consistente-scossa-di-terremoto-in-friuli

Consistente scossa di terremoto in Friuli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-incertezza-meteo-sulla-burrasca-autunnale-imminente

Grande incertezza meteo sulla burrasca autunnale imminente

18 Ottobre 2019
luglio-2000,-l’eccezionale-ondata-di-freddo-dall’artico-in-piena-estate

Luglio 2000, l’eccezionale ondata di freddo dall’Artico in piena estate

10 Luglio 2018
mulinello-temporalesco-sull’italia:-linee-d’instabilita-frontale,-evento-insolito-per-l’inizio-di-luglio

Mulinello temporalesco sull’Italia: linee d’instabilità frontale, evento insolito per l’inizio di luglio

5 Luglio 2011
l’onda-gigantesca-di-san-sebastian:-immagini-da-brivido

L’onda gigantesca di San Sebastian: immagini da brivido

27 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.