• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canale depressionario sul Mediterraneo: alimentazione fredda dal Baltico al Golfo di Biscaglia

di Mauro Meloni
13 Apr 2010 - 13:40
in Senza categoria
A A
canale-depressionario-sul-mediterraneo:-alimentazione-fredda-dal-baltico-al-golfo-di-biscaglia
Share on FacebookShare on Twitter

Europa a colori, sul campo del visibile. Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Meteosat Focus Italia sul campo del visibile. Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Evoluzione della pressione al suolo e posizione dei sistemi frontali previsti per le ore 06UTC di mercoledì 14 Aprile. Fonte Met-Office.
Lo scenario ciclonico in azione sul Mediterraneo, con annesso nucleo freddo in quota prossimo alle Alpi, genera una serie di perturbazioni. Situazione invece più tranquilla sul Nord Europa, grazie al naso anticiclonico che si estende con le propaggini orientali fino al Baltico. Proprio lungo il bordo orientale e meridionale di tale struttura anticiclonica scivolano masse d’aria moderatamente fredde che mantengono attiva la complessa figura ciclonica estesa tra il Mediterraneo Centrale e l’Atlantico Portoghese.

canale depressionario sul mediterraneo alimentato da aria fredda 17785 1 2 - Canale depressionario sul Mediterraneo: alimentazione fredda dal Baltico al Golfo di Biscaglia
Sull’Italia stiamo assistendo all’azione di due ammassi nuvolosi quasi uniti fra loro che, sospinti da una ritornante di correnti in quota occidentali, in questa prima parte della giornata di lunedì hanno penalizzato in particolar modo le regioni centro-meridionali, dalla Romagna in giù. Il Nord è rimasto pressoché ai margini del corridoio nuvoloso, con uniche precipitazioni di rilievo sulle Alpi Occidentali con nevicate che si sono spinte fin verso i 900 metri tra il torinese ed il cuneese. Oltre all’azione dei sopraccitati sistemi nuvolosi, va tenuta in conto l’instabilità ad evoluzione diurna che apporterà i propri effetti nelle ore pomeridiane.

canale depressionario sul mediterraneo alimentato da aria fredda 17785 1 3 - Canale depressionario sul Mediterraneo: alimentazione fredda dal Baltico al Golfo di Biscaglia
L’interazione della depressione sul Portogallo accentuerà gli effetti dell’instabilità al Sud e sulle Isole Maggiori: un sistema perturbato più consistente si sta attualmente organizzando tra la Spagna Orientale e le Baleari e sembra destinato a muoversi verso levante, come possiamo apprezzare nella previsione dell’evoluzione dei fronti perturbati per le prime ore di domani, mercoledì 14 Aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-prospettive-della-seconda-parte-di-aprile,-alla-difficile-ricerca-della-stabilita-perduta

Le prospettive della seconda parte di Aprile, alla difficile ricerca della stabilità perduta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brusco-cambiamento-meteo-per-l’italia,-tra-temporali-e-caldo-fortissimo.-inizia-da-oggi

Brusco cambiamento meteo per l’Italia, tra temporali e caldo fortissimo. Inizia da oggi

8 Agosto 2017
meteo-febbraio:-il-gelo-si-e-rifugiato-in-siberia

Meteo febbraio: il gelo si è rifugiato in Siberia

18 Febbraio 2019
meteo-milano:-caldo-estivo-con-anche-temporali

Meteo MILANO: CALDO estivo con anche TEMPORALI

28 Agosto 2018
germania-e-europa-occidentale:-agosto-autunnale,-freddo-e-gelo-in-collina

Germania e Europa occidentale: agosto autunnale, freddo e gelo in collina

11 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.