• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canada tra caldo, nubifragi e neve. Quasi 50°C in Pakistan

di Giovanni Staiano
01 Giu 2012 - 08:08
in Senza categoria
A A
canada-tra-caldo,-nubifragi-e-neve.-quasi-50°c-in-pakistan
Share on FacebookShare on Twitter

Strade allagate a Montreal dopo il nubifragio di martedì 29 maggio. Fonte immagine www.lapresse.ca
Tra la sera di martedì 29 e mercoledì 30 freddo fuori stagione in Canada, con neve nel nord e centro del Quebec e dell’Ontario anche al livello del mare, fiocchi anche a Kapuskasing (Ontario, sotto il 50°N, m 227), fiocchi anche a Wabush Lake, a quota collinare nella provincia di Terranova, e nel Labrador, questo dopo che lunedì si erano quasi raggiunti i 35°C in Ontario (Borden Awos 34,7°C, Collingswood 34,1°C, Windsor 33,9°C, Egbert 33,6°C, 32,2°C anche a Toronto Pearson) e martedì Ottawa aveva raggiunto i 32,8°C.

Sempre in Canada, da segnalare il nubifragio che ha colpito Montreal, la metropoli del Quebec, martedì 29 maggio. Il sistema fognario è andato in tilt, le strade si sono allagate, il traffico è stato paralizzato. In gran parte della città sono caduti tra 50 e 80 mm di pioggia in meno di un’ora. L’aeroporto Dorval è stato interessato in modo marginale dal nubifragio, vi sono caduti 15 mm tra le 18 e le 24 GMT di martedì.

Torreon, in Messico, con i 42,8°C di martedì 29 maggio ha avvicinato il suo record assoluto di 43,4°C. Il giorno successivo la stazione di Torreon, a 1124 m s.l.m., ha raggiunto i 44,4°C, stracciando di 1°C pieno il suo precedente record registrato appena 3 anni fa.

Nel passaggio di Beryl sulle due Caroline, negli USA orientali, spiccano i 93 mm di pioggia caduti a Wilmington, in North Carolina, tra le 6 e le 18 GMT di mercoledì 30 maggio. Più a nord, in Virginia, 53 mm tra le 12 e le 24 GMT a Norfolk, Virginia.

Incredibile massima martedì 29 maggio a Narsarsuaq, in Groenlandia, arrivata a 24,8°C (record groenlandese per maggio), con vento forte favonico tutto il giorno, con raffiche anche di 75 km/h. Nasa-Sa, sulla calotta glaciale a 2400 metri, è salita fino a 4,4°C.

In Spagna, exploit andaluso mercoledì 30 maggio con queste massime: Cordoba 36,4°C, Siviglia 36,3°C, Moron 36,2°C, Jerez 34,6°C. Caldissima anche Saragozza, nella Valle dell’Ebro, con 34,2°C.

Record sfiorato anche alle isole FarOer, con 20,0°C il 27 maggio a Fugloy, a soli 8 decimi dal record maggiolino del maggio 1992.

Mercoledì 30 maggio temperature fino quasi a 0°C e localmente anche al di sotto anche in Svezia centrale, a Uppsala minima 0,2°C, 2,0°C all’aeroporto Bromma di Stoccolma, -1,9°C a Flims, -1,7°C a Tullinge, -1,4°C a Svanberga, -1,2°C a Malung, -1,0°C a Kerstinbo, -0,5°C ad Amot. A poco più di 57°N, spicca la minima di -1,5°C all’aeroporto di Visby. Nel nord del paese è invece caduta la neve anche a quote collinari, a Katterjakk, Hemavan, Storlien, Korsvattnet, mentre il termometro è sceso fino a -5,7°C a Tarfala e Latnivaara. Giovedì 31, Tarfala -6,4°C, Latnivaara -6,2°C.

Gelo e neve anche in Norvegia. Mercoledì 30 la neve nel nord è caduta nuovamente al livello del mare, a Tromsoe come a Bardufoss, mentre il termometro è sceso fino a -6,7°C ai 1400 metri di Sognefjell e a -5,2°C ai 972 m di Fokstua. Anche giovedì 31 maggio rovesci di neve a Tromsoe e gelate diffuse nel paese, in genere meno intense rispetto a mercoledì.

Gelate anche in Finlandia, non solo in Lapponia. Giovedì 31 maggio, Ylivieska -4,3°C, Ahtari -3,1°C, Salla -3,0°C, Kilpisjarvi e Sodankyla -2,8°C, Muonio -2,5°C, Kevo -2,4°C, Pudasjarvi -1,7°C, Kauhava -1,3°C, Kuusamo -0,9°C, Tampere -0,4°C.

Il caldo in India e Pakistan fa sul serio. In Pakistan primi 49,0°C della stagione a Sibi mercoledì 30 maggio, 48,5°C a Jacobabad, 48,0°C a Multan, 46,0°C anche nella settentrionale Lahore. Vicina al record, in India, la settentrionale Amritsar, arrivata a 47,0°C (38,7°C la media delle massime di maggio) e battuta solo da Ganganagar (47,4°C), 45,0°C anche a New Delhi. Giovedì 31 grande performance della pakistana Moen Jo Daro, che con 49,5°C si è ripresa, almeno per il momento, il primato del 2012, seguita da Rohri (48,5°C) e dalla settentrionale Sargodha (47,5°C). In India, giovedì la più calda è stata Allahabad (47,8°C, 48,8°C il record) seguita da Amritsar (47,6°C, il record è 47,8°C del giugno 1995) e Agra (47,1°C), mentre New Delhi ha toccato i 45,4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
comincia-l’estate-e-sull’italia-prevale-il-bel-tempo

Comincia l'Estate e sull'Italia prevale il bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sassari:-attesa-pioggia-abbondante-sulla-festa-cittadina

SASSARI: attesa pioggia abbondante sulla festa cittadina

20 Maggio 2012
meteo-genova:-caldo-afoso-con-tendenza-a-temporali,-poi-molto-caldo

Meteo GENOVA: caldo afoso con tendenza a temporali, poi molto caldo

12 Agosto 2018
ponte-del-1-maggio-tra-acquazzoni-e-temporali,-piu-sole-al-sud

Ponte del 1 Maggio tra acquazzoni e temporali, più sole al Sud

29 Aprile 2012
gfs:-tregua-atlantica.-a-seguire-nuova-scaldata-al-centro-sud?

GFS: Tregua atlantica. A seguire nuova scaldata al Centro-sud?

13 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.