• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canada, incredibile DIVIETO imposto ai meteorologi: non parlare di clima!

di Ivan Gaddari
04 Giu 2014 - 10:03
in Senza categoria
A A
canada,-incredibile-divieto-imposto-ai-meteorologi:-non-parlare-di-clima!
Share on FacebookShare on Twitter

canada incredibile divieto imposto ai meteorologi non parlare di clima 32597 1 1 - Canada, incredibile DIVIETO imposto ai meteorologi: non parlare di clima!
E’ notizia di questi giorni la clamorosa decisione del governo (che per la verità risale a diversi anni or sono) di proibire ai meteorologi – specialmente quelli che lavorano nelle istituzioni governative – di occuparsi di cambiamenti climatici e di parlarne coi media. Il motivo? A detta del Governo i meteorologi non avrebbero l’istruzione e le qualifiche adeguate per trattare tali argomenti.

La decisione è stata presa sulla base di un protocollo governativo di comunicazione del 2006, il cosiddetto Protocollo Harper (creato dal partito del primo ministro Stephen Harper). Trattasi di un documento che regola il principio del flusso di informazioni e la comunicazione tra le autorità statali e la stampa, la televisione e la radio.

“Gli esperti del Ministero dell’Ambiente Canadese si occuperanno dei temi relativi al loro campo di studio”, ha dichiarato il portavoce del Governo, Mark Johnson. “I meteorologi si occuperanno di fornire informazioni circa il tempo atmosferico, non sul clima” – ha proseguito nella mail spedita ai giornalisti. Nella stessa mail si legge, come detto pocanzi, che i meteorologi non avrebbero l’istruzione e le qualifiche adeguate per occuparsi di tali argomenti. “Le domande riguardanti i cambiamenti climatici e le previsioni meteorologiche a lungo termine dovrebbero essere indirizzate ai climatologi e ad altri esperti nel campo delle scienze”.

Tra le altre cose, il Protocollo Harper prevede che i ricercatori e i collaboratori del governo debbano richiedere l’autorizzazione ufficiale per poter parlare con i giornalisti. Tali aspetti si stanno ripercuotendo negativamente sui siti di notizie. “Negli ultimi tempi abbiamo registrato un calo d’interesse dell’80% da parte dei media in tema di scienza e ambiente”, è quanto emerso in una nota interna al Ministero clamorosamente finita in mano alla stampa. Stampa che valuta come una “museruola” quanto messo in atto dal Governo, opinione peraltro condivisa dal 90 per cento della comunità scientifica. “Gli scienziati, in Canada, non si sentono più liberi di discutere del loro lavoro per paura delle conseguenze che il loro giudizio possa essere discordante dalle fonti ufficiali governative”, è quanto ha dichiarato uno dei più importanti esponenti scientifici canadesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplosione-atomica?-no,-eruzione-vulcanica!-guardate-che-immagini

Esplosione atomica? No, ERUZIONE VULCANICA! Guardate che immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-di-nuovo-in-bianco,-il-clima-forse-sta-mutando

Sole di nuovo in bianco, il clima forse sta mutando

23 Ottobre 2009
tendenza-meteo-italia:-a-piccoli-passi-verso-l’autunno.-i-dettagli

Tendenza meteo Italia: a piccoli passi verso l’Autunno. I dettagli

23 Settembre 2019
allarme-meteo-climatico,-gli-italiani-hanno-paura-dell’estate

Allarme meteo climatico, gli italiani hanno paura dell’Estate

11 Luglio 2019
meteo-“oceanico”-sino-a-sabato,-con-qualche-isolata-pioggia.-domenica-solleone

Meteo “oceanico” sino a sabato, con qualche isolata pioggia. Domenica solleone

28 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.