• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canada: gran gelo in Saskatchewan e Manitoba

di Giovanni Staiano
09 Mar 2008 - 09:05
in Senza categoria
A A
canada:-gran-gelo-in-saskatchewan-e-manitoba
Share on FacebookShare on Twitter

Anche sabato alle 13.30 GMT gran gelo sulle pianure centrali canadesi. Fonte www.meteogiornale.it/live
Gran parte dei territori delle Grandi Pianure canadesi hanno avuto freddo molto intenso nei giorni scorsi, soprattutto tra lunedì e giovedì. Sia Regina che Winnipeg, capitali di Saskatchewan e Manitoba, hanno registrato nel periodo temperature medie circa 9°C inferiori alla media del periodo. Regina ha registrato la minima più bassa giovedì, con -31,0°C (-18,8°C la massima), come pure Winnipeg, i cui estremi termici di giovedì sono stati -32,0°/-20,1°C. -11,6°/-0,6°C le medie di marzo di Regina, -12,4°/-1,8°C quelle di Winnipeg.

Insolitamente miti, al contrario, gran parte dell’Alaska e del Canada nordoccidentale. In Alaska, Fairbanks ha avuto estremi termici -10,0°/+5,6°C giovedì e -7,8°/+7,8°C venerdì, mentre le medie di marzo sono -18,7°/-4,6°C. Bethel, sulla costa sudoccidentale, ha medie di marzo -14,8°/-6,1°C per minime e massime, mentre giovedì e venerdì gli estremi termici sono stati -2,2°/+2,8°C e -6,7°/-0,6°C. Nello Yukon canadese, Whitehorse ha registrato estremi termici -0,4°/5,7°C giovedì e -3,0°/6,2°C venerdì, contro i -13,1°/-1,5°C delle medie del periodo.

L’affondo dell’aria fredda fino a bassa latitudine tra Algeria, Tunisia e Libia, ha provocato una risposta molto calda sul settore nordorientale del continente. Aria molto calda è risalita anche sabato dalle latitudini tropicali del deserto del Sahara fino sul nord dell’Egitto. Al Cairo si è registrata una temperatura massima di +27,8°C, circa 5°C oltre la media del mese di marzo. Ancora più caldo nel sud della nazione: a Luxor il termometro ha toccato un valore massimo di 39,6°C. 38,6°C la massima di Kharga, 38,1°C quella di Asswan. 29,5° e 27,4°C le medie delle massime di marzo di Asswan e Luxor.

Le correnti calde che sono risalite dal Sahara verso i paesi del Mediterraneo orientale hanno portato temperature molto elevate anche a Cipro e in Turchia. Alcune massime di sabato relative alla Turchia: Hopa 30,8°C, Silifke 29,3°C, Iskenderun 28,0°C, Adana 27,4°C, Antalya 25,9°C, Konya (1031 m) 22,8°C. A Cipro, 29,0°C la temperatura massima di Paphos. Le medie delle massime di marzo sono 17,9°C ad Antalya e 11,5°C a Konya.

Ancora segnalazioni di piogge intense sulle martoriate Filippine. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 149 mm a Catarman, 50 a Catanduanes, 49 a Catarman.

82 mm in 24 ore (tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato) a Centre Island, Territori del Nord, Australia. Nella stessa località erano caduti 179 mm nelle precedenti 24 ore. Nello stesso stato, 68 mm nelle ultime 24 ore a Groote Eylandt.

In Madagascar, tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 163 mm di pioggia a Farafangana e 96 a Sambava. Nelle stesse 24 ore, 40 mm a Quelimane, in Mozambico. Questi due paesi sono quelli interessati dal passaggio del ciclone Jokwe.

Il ciclone Jokwe si muove infatti sul Canale del Mozambico. Sabato tra le 12 e le 18 GMT Jokwe ha lambito le coste mozambicane, nella provincia di Nampula, per poi riportarsi in mare, rimanendo per ora vicino alla linea di costa. Alle 18 GMT la tempesta era un ciclone di categoria 1, accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 140 km/h (ciclone di categoria 1) che soffiavano intorno ad un centro di bassa pressione situato a 16,2°S 39,9°E. Secondo le previsioni, Jokwe si sposterà verso sud-sudovest, rinforzandosi in modo impercettibile nella giornata di domenica, quando comunque si allontanerà, seppure di poco, dalla linea di costa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ad-inizio-settimana-qualche-pioggia.-poi-meteo-primaverile,-almeno-sino-a-sabato

Ad inizio settimana qualche pioggia. Poi meteo primaverile, almeno sino a sabato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-scorci-invernali:-arrivera-o-no-un-po’-di-freddo?

Ultimi scorci invernali: arriverà o no un po’ di freddo?

7 Febbraio 2014
generale-bel-tempo,-ultime-insidie-al-centro-sud.-prime-novita-dal-week-end

Generale bel tempo, ultime insidie al Centro-Sud. Prime novità dal week-end

9 Marzo 2014
note-d’instabilita-ai-nastri-di-partenza:-l’onda-atlantica-mandera-al-tappeto-l’anticiclone

Note d’instabilità ai nastri di partenza: l’onda atlantica manderà al tappeto l’anticiclone

11 Maggio 2011
crescera-il-caldo,-nel-weekend,-causa-l’alta-pressione-dal-nord-africa.-tempo-stabile-al-centro-sud,-qualche-pioggia-al-nord

Crescerà il caldo, nel weekend, causa l’alta pressione dal Nord Africa. Tempo stabile al Centro Sud, qualche pioggia al Nord

29 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.