• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canada double face: neve record sull’Atlantico, esplode la primavera sul Pacifico

di Massimo Aceti
19 Feb 2015 - 14:57
in Senza categoria
A A
canada-double-face:-neve-record-sull’atlantico,-esplode-la-primavera-sul-pacifico
Share on FacebookShare on Twitter

New Brunswick, anche uscire di case è un'impresa di bibliche proporzioni
Non finisce più di nevicare non solo nel nord-est degli Stati Uniti dove si stanno battendo i record nevosi di ogni tempo, ma anche nelle regioni canadesi che si affacciano sull’Atlantico.

New Brunswick, Nuova Scozia, Isola di Principe Eduardo, sono gli stati canadesi che stanno ricevendo le nevicate più imponenti, con accumuli che localmente in riva al mare sfiorano i 2 metri e con i record storici avvicinati o battuti.

Ma l’accumulo di precipitazione nevosa dall’inizio dell’inverno è molto superiore (ovviamente parte della neve si fonde o sublima): a Charlottetown raggiunge 361 cm, a Moncton 344, a Saint John 307. Si difende bene anche Halifax con 158 cm.

Naturalmente, in tutte le tre città, nevica anche oggi 19 febbraio!

L’accumulo al suolo a Charlottetown ha raggiunto 122 cm il 9 febbraio e nonostante altre nevicate è gradualmente sceso fino a 112 cm. Negli ultimi 60 anni solo nel 1956, con un massimo di 156 cm, e nel 2001, con un massimo di 139 cm, è stato maggiore.

A Moncton l’altezza massima del manto nevoso è stata raggiunta il 18 febbraio con 127 cm. Si tratta di una misura seconda solo a quella raggiunta nel 1967 (allora si toccò un massimo di 152 cm) e precede i 125 cm raggiunti nel 1992.

Ma il grande record lo sta stabilendo Saint John, che misura un manto nevoso di 165 cm dopo aver toccato un massimo di 186 cm. Il record precedente di 102 cm raggiunto nel febbraio del 1963 è stato quasi doppiato!

New Brunswick, anche uscire di case è un'impresa di bibliche proporzioni

E le nevicate non giungono con temperature relativamente miti, ma con valori che più volte sono scesi sotto i -20°C, raggiungendo punte minime di -28,5°C a Saint John, -25,3°C a Charlottetown e -24,1°C a Moncton.

Forte gelo e frequenti nevicate hanno colpito anche le grandi città dell’est canadese, come Montreal, Ottawa e Toronto. A Ottawa il manto nevoso misura 60 cm e la temperatura da una settimana scende sempre sotto i -20°C!

In tutt’altre condizioni è l’estremo ovest canadese. In British Columbia le temperature negli ultimi giorni sono salite anche oltre i 15 gradi e sono apparse le prime fioriture.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-due-canada:-beach-volley-a-vancouver,-a-spalare-neve-nell’est!

I due Canada: beach volley a Vancouver, a spalare neve nell'Est!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-sparsi-al-nord-e-lungo-l’appennino,-da-mercoledi-parentesi-piu-stabile-fino-a-ferragosto

Temporali sparsi al Nord e lungo l’Appennino, da mercoledì parentesi più stabile fino a Ferragosto

9 Agosto 2009
piacevole-estate,-tre-giorni-stabili-e-temperature-gradevoli

Piacevole estate, tre giorni stabili e temperature gradevoli

27 Giugno 2007
gli-ultimi-tre-giorni-di-novembre-all’insegna-del-bel-tempo.-qualche-nube-e-deboli-piovaschi-all’estremo-sud

Gli ultimi tre giorni di novembre all’insegna del bel tempo. Qualche nube e deboli piovaschi all’estremo Sud

27 Novembre 2006
marzo-pazzerello:-tempeste-atlantiche-in-europa,-maltempo-duraturo-in-italia

Marzo pazzerello: tempeste atlantiche in Europa, maltempo duraturo in Italia

1 Marzo 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.