• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 3 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canada al gelo, neve abbondante anche a Vancouver

di Giovanni Staiano
26 Dic 2008 - 07:58
in Senza categoria
A A
canada-al-gelo,-neve-abbondante-anche-a-vancouver
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature minime di ieri, in Canada.
Neve a Vancouver. La metropoli canadese della British Columbia è nota per essere la più mite del paese, esposta alle correnti tiepide e umide provenienti dal Pacifico. In questi ultimi giorni però è stata spesso investita da bufere di neve con temperature molto basse. Tra le 6 GMT di mercoledì 24 e la stessa ora di giovedì 25 dicembre, caduti 26 mm di neve fusa, con accumulo al suolo salito a 41 cm, rispetto ai 27 di 24 ore prima.41 cm anche l’altezza della neve a Victoria, sempre in British Columbia. Forti disagi per il maltempo in tutto il Canada, numerosi ritardi e cancellazioni in tutti gli scali più importanti.

Il Canada, oltre che con la neve, è alle prese anche con il gelo, in quasi tutto il paese ben più intenso della norma. Qualche esempio di minima del 24 dicembre: Key Lake (Saskatchewan) -43,8°C (media -25,5°C), Lynn Lake (Manitoba) -42,4°C (media -26,9°C), Thompson (Manitoba) -41,7°C (media -27,3°C), Uranium City (Sask.) -36,4°C (media -26,7°C), Churchill (Manitoba) -36,1°C (media -26,8°C), Fort Nelson (B.C.) -35,1°C (media -24,4°C), Cold Lake (Alberta) -34,2°C (media -18,6°C).

Vigilia di Natale davvero gelida tra i due Dakota e il Minnesota, negli Usa settentrionali. Alcune temperature minime: International Falls -31,1°C, Williston -28,9°C, Aberdeen -27,8°C, Bismarck -23,9°C, Huron, Duluth e Fargo -22,8°C, Minneapolis -21,1°C. Per confronto, riportiamo alcune medie delle minime di dicembre: International Falls -19,0°C, Duluth -15,1°C, Fargo -16,1°C, Aberdeen -14,8°C, Minneapolis -12,1°C.

Piogge intense, spesso temporalesche, in queste ultime 48 ore in Libano. Tra le 6 GMT di martedì e la stessa ora di giovedì, 29 mm a Beirut e 39 a Tripoli. Dicembre è comunque un mese piovoso in Libano, la media di Beirut è 164 mm.

Natale molto caldo nel nord della Norvegia, con un intenso flusso caldo sudoccidentale in atto e temperature localmente incrementate anche da effetti favonici. La temperatura massima di Alta, a quasi 70°N, è stata 9,2°C. Spiccano anche i 9,6°C di Andoya, gli 8,8°C di Bodo, gli 8,3°C del faro di Skrova (isole Lofoten) e i 7,3°C di Tromso, valori circa 6°C superiori alle medie del periodo. Tutte le località citate sono molto a nord del Circolo Polare. Raffiche di vento fino a 137 km/h a Hekkingen Fyr, 122 ad Andoya, 101 a Fruholmen Fyr.

Il ciclone tropicale, Billy è in Oceano Indiano, ormai lontano dalla costa dell’Australia Occidentale. Alle 12 GMT del giorno di Natale era indebolita rispetto a 24 ore prima, essendo scesa allo status di ciclone di categoria 2, con venti sostenuti fino a 170 km/h e raffiche fino a oltre 200 km/h che soffiavano intorno a un centro di bassa pressione centrato a 16,3°S 113,7°E. Billy si muoveva verso ovest-nordovest a 13 km/h. Le previsioni indicano un ulteriore graduale indebolimento di Billy, che continuerà a muoversi verso ovest-nordovest, in mare aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-al-nord,-ma-migliora-freddo-in-adriatico,-neve-a-bassa-quota.-altrove-piovera

Gelo al Nord, ma migliora. Freddo in Adriatico, neve a bassa quota. Altrove pioverà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiocchi-in-lombardia,-giornata-di-ghiaccio.-neve-in-marcia-verso-il-nord-est-e-l’emilia-romagna

Fiocchi in Lombardia, giornata di ghiaccio. Neve in marcia verso il Nord-Est e l’Emilia Romagna

17 Dicembre 2010
iceberg-enorme-in-groenlandia,-rischio-tsunami-minaccia-villaggio

Iceberg enorme in Groenlandia, rischio tsunami minaccia villaggio

15 Luglio 2018
inizi-di-settembre:-aria-di-cambiamenti…

Inizi di settembre: aria di cambiamenti…

25 Agosto 2012
minacce-perturbate-da-ovest,-l’atlantico-prova-a-mettere-il-turbo.-tregua-soleggiata-sull’italia

Minacce perturbate da ovest, l’Atlantico prova a mettere il turbo. Tregua soleggiata sull’Italia

29 Settembre 2010
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.