• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CAMPANIA, nuovo territorio a rischio grandine enorme, è il meteo estremo

di Redazione Mtg
12 Set 2017 - 13:02
in Senza categoria
A A
campania,-nuovo-territorio-a-rischio-grandine-enorme,-e-il-meteo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

campania grandine grossa 48293 1 1 - CAMPANIA, nuovo territorio a rischio grandine enorme, è il meteo estremo

campania grandine grossa 48293 1 2 - CAMPANIA, nuovo territorio a rischio grandine enorme, è il meteo estremo

campania grandine grossa 48293 1 3 - CAMPANIA, nuovo territorio a rischio grandine enorme, è il meteo estremo

Un temporale di eccezionale violenza si è abbattuto tra la tarda serata di domenica e nella notte, nel napoletano ed in buona parte della Campania. A generare il fenomeno è stata una perturbazione proveniente da nord ovest, la stessa che aveva causato temporali e nubifragi lungo le città del Tirreno e della Liguria.

L’area temporalesca si è formata in una massa nuvolosa foriera di numerosi temporali che si sono autorigenerati per ore, causando in Campania nubifragi e danni, ma anche grandinate di insolita intensità ed entità.

Ed è nell’entroterra campano che si è avuta una grandina che per la regione è da record. Un precedente analogo era avvenuto solo due anni fa, il mattino del 5 settembre 2015, quando furono Napoli e hinterland ad essere interessati da un fortunale, con temporale e grandine enorme, tanto da infrangere il parabrezza di un’auto e ferire gli occupanti di un’automobile.

Il temporale della tarda serata di domenica ha procurato ingenti danni alle cose, persino alle abitazioni, come documentano le foto ritratte da Facebook. In tutta la Campania il cielo è stato illuminato a giorno da un’insolita, per la zona tempesta di fulmini.

Dalle foto si vedono le tapparelle di un edificio semi distrutte, ma soprattutto sono eloquenti i danni dei chicchi di grandine alla facciata dell’immobile. Ciò avviene quando i grossi chicchi di grandine cadono fitti e sono accompagnati da fortissimi venti.

Nella zona la grandine ha superato la soglia di 5 cm di diametro, una dimensione non eccezionale come evento meteo, ma l’intensità del fenomeno ha causato una quantità ingente di danni alle cose, in specie le automobili, le campagne e la vegetazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
veneto,-improvvisa-neve-sulle-alpi-sino-a-1600-metri

Veneto, improvvisa neve sulle Alpi sino a 1600 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-perturbazione-da-ovest,-imminente-un-peggioramento

Avanza perturbazione da ovest, imminente un peggioramento

28 Settembre 2013
avvisaglie-di-peggioramento-fin-da-venerdi:-ecco-dove-e-quanto-piovera

Avvisaglie di peggioramento fin da venerdì: ecco dove e quanto pioverà

10 Dicembre 2014
imminente-evento-meteo-storico-di-caldo-con-picchi-di-40-gradi

Imminente EVENTO METEO storico di CALDO con picchi di 40 gradi

12 Maggio 2020
meteo-in-peggioramento-a-partire-dal-nord,-rischio-temporali-violenti

Meteo in peggioramento a partire dal Nord, rischio temporali violenti

29 Agosto 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.