• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambio mese, cambio circolazione

di Siro Morello
08 Lug 2006 - 16:32
in Senza categoria
A A
cambio-mese,-cambio-circolazione
Share on FacebookShare on Twitter

29 giugno: un fortunale si abbatte sulla provincia di Treviso, proseguirà poi verso il Friuli accompagnato da raffiche di vento a 150 km/h. Foto di "gdl" dal Forum del MeteoGiornale www.mtgforum.it.
La seconda metà di giugno si è aperta con una fase meteorologica votata al caldo che giorno dopo giorno si è acutizzata raggiungendo valori notevoli per il periodo che per le massime hanno superato di 8° la media, notevoli anche le minime in molti casi superiori a 20° con afa opprimente anche di notte.

Il 29 giugno la circolazione ha cominciato a subire un cambio di direzione con l’entrata di un fronte perturbato che ha scaturito temporali di forte intensità in alcune zone tra le quali citiamo la provincia di Treviso e il basso veronese, un peggioramento effimero a macchia di leopardo che non ha portato immediati e diffusi cali termici.

Dal 1 luglio la circolazione atmosferica è cambiata e i caldi soffi sahariani hanno lasciato il posto a più piacevoli venti orientali che hanno liberato dapprima le coste e poi l’entroterra dall’afa, i termometri hanno cominciato la loro discesa verso il basso pur con temperature massime che sono rimaste sopra la media attestandosi a 31° mediamente, le minime si sono portate diffusamente sotto i 20° calando anch’esse di qualche grado.

Giovedì sera è entrata aria più fresca e perturbata che ha prodotto una ciclogenesi temporalesca che dopo una breve pausa è ripresa venerdì mattina, i due episodi non hanno avuto eccessi di violenza e il loro effetto è stato semplicemente benefico per l’agricoltura; le precipitazioni sono state mediamente di 25mm con punte di 50 in alcune località del rodigino e del vicentino, meno cospicue le precipitazioni nel bellunese, provincia interamente montuosa.

Massime medie di tre località riferite all’ultima decade di giugno (tra parentesi i picchi massimi)
Urbana (entroterra) 33.8° (34.9°)
Rosolina (vicinanze del mare) 31.7° (32.9°)
Rovolon (bassa collina) 33.4° (35.7°)

Massime medie riferite ai primi sei giorni di luglio (tra parentesi i picchi massimi)
Urbana 30.3° (31.7°)
Rosolina 28.3° (30.4°)
Rovolon 30.4° (31.8°)
Le stazioni prese in esame appartengono a MeteoVeneto.

La temperatura massima di ieri nella maggior parte delle località non ha raggiunto i 24°, con un calo termico medio di 5° rispetto alle massime di giovedì 6 luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-buran,-il-gelido-vento-delle-steppe-siberiane-tanto-agognato-dai-“freddofili”

Il buran, il gelido vento delle steppe siberiane tanto agognato dai "freddofili"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
francia:-le-immagini-delle-inondazioni-nel-var

Francia: le immagini delle inondazioni nel Var

28 Novembre 2014
ghiacci-artico-e-antartico-ai-minimi-storici!

Ghiacci Artico e Antartico ai minimi storici!

23 Marzo 2017
primi-veri-passi-autunnali:-week-end-con-qualche-fugace-rovescio-al-centro-nord

Primi veri passi autunnali: week-end con qualche fugace rovescio al Centro-Nord

8 Ottobre 2009
meteo-canada:-prima-grande-nevicata-a-calgary,-alberta

Meteo Canada: prima grande nevicata a Calgary, Alberta

30 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.