• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambio marcia dell’autunno: rischio maltempo persistente. Guardate che piogge!

di Ivan Gaddari
05 Ott 2016 - 09:13
in Senza categoria
A A
cambio-marcia-dell’autunno:-rischio-maltempo-persistente.-guardate-che-piogge!
Share on FacebookShare on Twitter

cambio marcia autunno rischio maltempo persistente guardate che piogge 44975 1 1 - Cambio marcia dell'autunno: rischio maltempo persistente. Guardate che piogge!
La perturbazione in arrivo domani, giovedì 06 ottobre, potrebbe spalancare le porte a un lungo periodo di maltempo. Se avremo modo e tempo proveremo a tracciare un impianto evolutivo sulla base degli ultimissimi aggiornamenti modellistici, ma ora concentriamoci su quelle che potrebbero essere le piogge previste da qui a una settimana (dal 05 al 12 Ottobre).

La mappa, l’ultima disponibile del nostro modello ad alta risoluzione, ci dà un’idea dell’entità e della distribuzione delle precipitazioni nel periodo considerato. Sicuramente non mancano gli spunti d’interesse, a partire dal maggiore o minore coinvolgimento delle varie zone d’Italia.

cambio marcia autunno rischio maltempo persistente guardate che piogge 44975 1 1 - Cambio marcia dell'autunno: rischio maltempo persistente. Guardate che piogge!

Al Nord, ad esempio, potrebbe piovere meno eccezion fatta per i settori orientali dell’Emilia Romagna. Ciò significa che le perturbazioni dovrebbero transitare o più a sud, oppure venire direttamente da nord. Nel resto d’Italia dovrebbe piovere molto di più e diffusamente. Scorgiamo accumuli rilevanti, nell’ordine dei 100 mm, in Campania e sul Salento, ma diciamo che picchi compresi tra 40 e 60 mm dovrebbero coinvolgere ampi tratti del Centro Sud. Isole comprese. Superfluo dirvi, in chiusura, che tale previsione andrà necessariamente rivista cammin facendo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“tempo-enviroment-monitor”:-nasce-la-piu-piccola-stazione-meteo-a-portata-di-cellulare

"Tempo Enviroment Monitor": nasce la più piccola stazione meteo a portata di cellulare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-12-18-febbraio:-persistera-il-freddo-d’inverno,-con-periodi-di-maltempo

METEO 12-18 Febbraio: persisterà il FREDDO d’Inverno, con periodi di MALTEMPO

5 Febbraio 2018
clima-ultima-settimana:-temperature-ben-sopra-la-norma,-dettagli-anomalie

Clima ultima settimana: temperature ben sopra la norma, dettagli anomalie

23 Settembre 2014
meteo-bolzano-–-bozen:-forti-gelate-e-sbalzi-termini,-siccita

Meteo BOLZANO – BOZEN: forti gelate e sbalzi termini, siccità

12 Marzo 2019
meteo-livigno:-freddo-autunnale-con-le-prime-gelate

Meteo LIVIGNO: freddo autunnale con le prime gelate

23 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.