• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambio di circolazione: definitivo o temporaneo? Nel lungo termine l’Atlantico proverà a reagire

di Massimo Aceti
02 Set 2014 - 12:28
in Senza categoria
A A
cambio-di-circolazione:-definitivo-o-temporaneo?-nel-lungo-termine-l’atlantico-provera-a-reagire
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo assistito in questi giorni ad una importante modifica della circolazione atmosferica in Europa. Le correnti atlantiche, che avevano scorrazzato per tutto il mese di agosto, sono state bloccate dall’erezione di un promontorio d’alta pressione che dalla Gran Bretagna arriva fino alla Russia, supportato nel suo settore occidentale da contributi in quota d’aria subtropicale africana.

Per effetto di questa modifica la circolazione sull’Italia è divenuta da mediamente occidentale (da ovest verso est) a mediamente meridiana (da nord verso sud) con uno cambiamento che ha interessato le nostre regioni, in quasi tutte in termini di meteo più fresco e perturbato, eccetto al Nord-Ovest, protetto dall’Arco Alpino.

A seguire questa fase tenderà a formarsi attorno all’Italia una vasta area con circolazione lievemente ciclonica, l’abbiamo definita palude barica, in quanto non si tratta di una vera e propria zona con un minimo di pressione definito (bassa pressione), né di alta pressione. Su questa zona si convoglieranno correnti mediamente settentrionali che contribuiranno a mantenere una certa instabilità atmosferica, specie sui versanti orientali e al Sud.

Il blocco delle correnti atlantiche durerà dunque ancora un po’, del resto non è una rarità in settembre, il periodo delle piogge autunnali portate dalle depressioni atlantiche comincia normalmente in ottobre al Nord e in novembre al Centro-Sud. Settembre è mese di sole e temporali.

Ma tale blocco potrebbe non essere lunghissimo. La circolazione occidentale ha dominato per quasi tutto l’ultimo anno, davvero con poche pause ed anche questa volta la situazione attuale di cambio circolatorio potrebbe essere soltanto temporanea. Soprattutto il modello ECMWF vede infatti nel medio-lungo termine (oltre i 7 giorni), il cedimento dell’alta pressione di blocco e i primi attacchi delle depressioni polari all’Europa occidentale.

cambio di circolazione definitivo o temporaneo lungo termine atlantico provera a reagire 33735 1 1 - Cambio di circolazione: definitivo o temporaneo? Nel lungo termine l'Atlantico proverà a reagire

Al momento è solo una ipotesi che andrà verificata nei prossimi giorni. A parere di chi scrive il cambiamento avvenuto in questi giorni è piuttosto significativo e se non decreterà la fine della circolazione atlantica potrebbe però essere almeno l’indizio di un suo dominio meno assoluto nei prossimi mesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cina-centrale,-enorme-diluvio-causa-inondazioni-e-frane:-8-le-vittime

Cina Centrale, enorme diluvio causa inondazioni e frane: 8 le vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aereo-a-fuoco-motore-e-ala,-le-immagini-terribili-riprese-da-una-passeggera

Aereo a fuoco motore e ala, le immagini terribili riprese da una passeggera

27 Giugno 2016
meteo-piemonte:-neve-forte-in-regione-alpina.-pioggia-intensa-in-tutta-la-regione

Meteo Piemonte: neve forte in regione alpina. Pioggia intensa in tutta la regione

1 Maggio 2016
perturbazione-in-arrivo-da-ovest,-peggiora-al-nord.-caldo-estivo-su-isole

Perturbazione in arrivo da ovest, peggiora al Nord. Caldo estivo su Isole

5 Ottobre 2015
piogge,-temporali,-neve-su-alpi:-il-peggioramento-non-e-ancora-terminato

Piogge, temporali, neve su Alpi: il peggioramento non è ancora terminato

28 Aprile 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.