• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambiamento meteo: crollo termico verso la Penisola anche di 10 gradi

di Mauro Meloni
24 Lug 2017 - 08:48
in Senza categoria
A A
cambiamento-meteo:-crollo-termico-verso-la-penisola-anche-di-10-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Un nucleo d’aria fresca ed instabile, in discesa dal Nord Europa, metterà bruscamente fine all’ondata di caldo che sta assediando l’Italia ed in particolare il Centro-Sud. La bolla africana verrà quindi velocemente spazzata via, a partire da lunedì, per il sopraggiungere del fronte freddo con associata una sfuriata di temporali, localmente di forte intensità, prima al Nord (in atto) e poi in rotta al Centro-Sud.

Sarà una vera e propria burrasca nel cuore dell’estate, una burrasca d’estate. Non sarà una rottura della stagione estiva, considerando anche che dopo questo cambiamento che si porterà anche verso il Sud Italia, ci sarà una nuova ondata di caldo.

Calo termico in Italia. Ma non farà fresco, in molte aree la temperatura si porterà nella media stagionale.

Il crollo termico si annuncia davvero imponente, come evidenzia la cartina relativa alle variazioni di temperatura diurne attese entro mercoledì 26 luglio.

Si perderanno anche oltre 10 gradi ed in qualche caso i valori scenderanno sotto la media, con raffreddamento più marcato su Nord-Est, Adriatiche, Sud ed Isole.

In alcune zone, specie sulle coste tirreniche, il calo termico sarà smorzato e addirittura in Liguria sono invece attesi aumenti della temperatura.

Ancora una volta ci troviamo a descrivere una diminuzione della temperatura dove solo in alcune aree del Paese avremo temperature verso la media stagionale. Ciò evidenzia che siamo sopra la norma da tanto tempo, e che ci siamo abituati ad un nuovo clima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-2017-il-piu-caldo-da-oltre-un-secolo,-riscaldamento-inarrestabile

Giugno 2017 il più caldo da oltre un secolo, riscaldamento inarrestabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forno-africano-ancora-a-pieno-regime,-ma-attenzione-ai-temporali

Forno africano ancora a pieno regime, ma attenzione ai temporali

21 Luglio 2015
meteo-sino-a-meta-maggio,-continui-ribaltoni.-primavera-molto-vivace

METEO sino a metà Maggio, continui ribaltoni. PRIMAVERA molto vivace

1 Maggio 2018
bulgaria:-guardate-quanta-neve!

Bulgaria: guardate quanta neve!

12 Marzo 2015
cosa-potrebbe-salvarci-da-un-altro-inverno-anonimo?

Cosa potrebbe salvarci da un altro inverno anonimo?

20 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.