• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambiamenti meteo climatici: temperature globali, una novità da uno studio

di Giovanni De Luca
16 Dic 2018 - 08:41
in Senza categoria
A A
cambiamenti-meteo-climatici:-temperature-globali,-una-novita-da-uno-studio
Share on FacebookShare on Twitter

cambiamenti meteo climatici temperature globali una novita da uno studio 54858 1 1 - Cambiamenti meteo climatici: temperature globali, una novità da uno studio

CLIMA E METEO: le temperature globali della Terra risentono di molte variabili, il famoso “Global Warming” di origine antropica ne è verosimilmente una causa, ma forse come tendenza di lungo termine.

A breve termine esistono invece numerosi altri fattori che influenzano il clima terrestre, tra questi uno dei più importanti è il ciclo Nino – Nina, ovverosia l’alternanza di temperature più alte o più basse della norma in una vasta zona dell’Oceano Pacifico Centrale. Ciò determinano le normali fluttuazioni climatiche, aspetti omessi quando si parla di cambiamenti del clima, eppure sono dei fattori climatici rilevanti.

A parte gli sconvolgimenti che questa alternanza presenta a livello locale e delle zone circostanti il fenomeno (Est Asia, Oceania, coste Peruviane), l’influenza pare essere accertata anche a livello di temperature globali terrestri, anche perché la presenza del Nino rilascia enormi quantità di calore dall’Oceano verso l’atmosfera, calore che poi viene dissipato negli anni successivi.

E’ quanto sembra essere accaduto in particolare con la forte ascesa del Global Warming nel 2015, in coincidenza con un Nino molto intenso, e quanto è accaduto invece tra il Febbraio 2016 ed il Febbraio 2018, quando la temperatura globale è scesa di oltre mezzo grado centigrado (-0,56°C), e sembra essere stato il più forte calo termico in due anni mai registrato, almeno stando al database GISS della NASA.

A dire il vero, cali simili si sono avuti anche in passato, in particolare dopo il grande Nino del 1998, a testimonianza di come questo fenomeno abbia una grande influenza sulle temperature globali: anche dopo il Nino del 1982 la temperatura calò di -0,47°C tra il 1982 ed il 1984.

Attualmente, almeno stando alle misure satellitari, l’anomalia delle temperature terrestri è pari a +0,28°C, un valore simile a quello di gruppi di annate come il 2000-2007 ed il 2013-2015.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-il-grande-gelo-arriva-prima-di-natale:-due-super-ondate-estreme

Quando il grande gelo arriva prima di Natale: due super ondate estreme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vivacita-primaverile,-da-giovedi-nuova-instabilita-al-centro-nord.-tempo-mite

Vivacità primaverile, da giovedì nuova instabilità al Centro Nord. Tempo mite

14 Aprile 2009
violento-temporale-ad-atene,-spettacolare-shelf-cloud-sorvola-la-citta

Violento temporale ad Atene, spettacolare shelf cloud sorvola la città

27 Settembre 2015
ottobre-di-stampo-invernale-in-antartide

Ottobre di stampo invernale in Antartide

13 Ottobre 2006
spagna:-attese-punte-di-oltre-40°c-nel-corso-del-weekend

Spagna: attese PUNTE DI OLTRE 40°C nel corso del weekend

3 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.